Due nuove obbligazioni con cedola del 5,3% e dell'8,3%, ma...

Obbligazioni cumulative
Obbligazioni cumulative
Barclaysbank Oc 16/10/2042 Call Eur (99,8; Isin XS2861438815) riconosce un 5,3% annuo come cedola, ma essendo un titolo cumulative le cedole sono pagate solo a scadenza, tutte insieme, o in caso di rimborso anticipato (o se l’investitore vende il bond sul mercato e in quel caso avrà diritto al rateo). L’obbligazione può però essere rimborsata già dal primo anno, essendo callable. Discorso analogo per Barclaysbank Oc Oct42 Call Usd 16/10/2042 (99,80; Isin XS2861438732), dove cambia solo il fatto che la cedola è dell’8,3% e che si tratta di un bond in dollari.
Avevamo trattato il tema di queste obbligazioni con cedole cumulate durante l'estate. In quell'analisi avevamo sottolineato che cosa comporta scegliere questa tipologia di obbligazioni, considerando gli impatti in termini di potere d'acquisto rispetto all'avere delle cedole periodiche, della perdita della funzione reddituale di avere cedole periodiche pagate da un bond, dell'impossibilità di reinvestire il quantitativo di cedole che vengono staccate durante la vita dell’obbligazioni. Questi sono in estrema sintesi gli svantaggi di investire in un'obbligazione a cedole cumulate nel tempo e se sei interessato ad approfondire puoi leggere l'analisi che avevamo dedicato a questo tipo di obbligazioni.
Un altro aspetto di cui tenere conto è che trattandosi di cedole cumulate, che sono la somma di tutte le cedole annuali, il rendimento è più basso rispetto a quello che si avrebbe, a parità di ammontare, con pagamenti periodici delle cedole. Non è una questione solamente teorica o di mero calcolo aritmetico, ma è un aspetto molto importante perché impatta sul rendimento del proprio investimento e in maniera molto trasparente l'emittente dell'obbligazione di cui stiamo parlando lo scrive in maniera molto chiara.
Nel caso dei due bond di cui stiamo parlando c'è anche il problema del rimborso anticipato: esiste l'opzione call che può scattare già dal primo anno. Nel 2025 potresti ritrovarti il bond già rimborsato. Di recente abbiamo consigliato delle obbligazioni callable, perché la prima data per la scadenza anticipata era coerente con le scadenze che noi consigliamo per i bond. In questo caso, invece, il rimborso può avvenire già nel 2025 ed è un potenziale problema. Infatti, ci si espone al cosiddetto rischio di reinvestimento anticipato, tanto più probabile tanto più i rendimenti sul mercato si scendono…
In conclusione, non ti consigliamo questi bond, perché hanno una naturale scadenza troppo lunga e la prima data di rimborso anticipata è troppo corta.
Attendi, stiamo caricando il contenuto