Obbligazioni: due nuovi titoli per i tuoi acquisti

Nuove obbligazioni da acquistare per speculazioni
Nuove obbligazioni da acquistare per speculazioni
L’elezione di Trump ha portato i mercati a riflettere sulle conseguenze delle sue scelte politiche – o perlomeno delle sue promesse elettorali. Oltre agli effetti su tassi e bond a stelle e strisce, eventuali decisioni della nuova amministrazione potrebbero portare la Banca centrale europea ad intervenire con più vigore sui tassi per sostenere la crescita. Bisogna ancora vedere se ed eventualmente come si muoveranno gli Stati Uniti e gli effetti sull’economia di eurolandia - la questione è ben complessa, perché le minacce di dazi sono anche una leva politica per orientare scelte su altri temi, così come bisognerebbe valutare eventuali contro-strategie dell’eurozona… - ma se si vuole puntare su una Bce che taglia più del previsto, una soluzione c’è già (in ottica speculativa): è l’Etf Xtrackers Ii Euroz Govt 25+ (275,4 euro; Isin LU0290357846), che punta sui bond della zona euro con scadenza lunga e che potrebbe realizzare ulteriori guadagni da una riduzione maggiore di quella già preventivata dei tassi.
La volatilità dei tassi è però elevata in questo periodo, senza contare che spesso i mercati sono stati costretti a rivedere le loro attese più volte. In uno scenario di calo moderato dei tassi, oppure anche meno delle attese, ci sono invece due nuove possibilità di acquisto, sempre in ottica speculativa. La prima è Mediobanca Mc 31/10/2029 (99,99; Isin IT0005614125), che pagherà, trimestralmente, cedole pari all’Euribor 3 mesi fino al 30/10/2026. Per le cedole in pagamento trimestralmente a partire dal 29/01/2027 e fino a scadenza, il tasso sarà fisso e pari al 3,25% annuo. La seconda è Mediobanca Mc 31/10/2031 (100; Isin IT0005614612), che pagherà, sempre trimestralmente, cedole pari all’Euribor 3 mesi fino al 29/10/2027 e successivamente, fino alla scadenza, cedole fisse del 4% annuo.
Queste due obbligazioni si aggiungono ad altre che ti abbiamo consigliato di recente, sempre nella stessa ottica di tassi in leggero calo o meno del previsto e sempre in ottica speculativa. Si tratta di Gs Group Mc 12/06/2032 (101,03; Isin XS2567535377) Mediobanca Mc 11/09/2030 (99,24; Isin IT0005605669).
Attendi, stiamo caricando il contenuto