Altre obbligazioni bancarie per diversificare

Nuove obbligazioni da acquistare
Nuove obbligazioni da acquistare
OBBLIGAZIONI PER CHI VUOLE UNA SPECULAZIONE
Per la quota extra-portafoglio speculativa puoi rivolgere le tue attenzioni al bond Barclaysbank Mc 05/03/2029 Eur (99,03; Isin XS2700690964). Questo titolo corrisponderà cedole del 4% lordo annuo – pagate trimestralmente - fino alla data di pagamento del 04/03/2026. Le cedole in pagamento dal 04/06/2026 e fino a scadenza saranno invece pari al tasso Euribor a 3 mesi + 0,5%.
Cosa aspettarsi da questo bond? Il taglio dei tassi di interesse da parte della Bce dovrebbe concludersi nel 2025 e successivamente dovrebbe verificarsi un periodo di stabilità del costo del denaro fino a fine 2026 – questo è almeno il contesto delineato dalle attese di mercato. La cedola fissa del 4% è riconosciuta fino a marzo 2026, per cui copre il periodo dei tagli del 2025 e un trimestre del 2026. Per i restanti mesi del 2026 la cedola sarà variabile, e lo stesso vale fino alla scadenza del 2029. Per i nove mesi rimanenti del 2026 c’è da aspettarsi un livello dei tassi sui depositi della Bce attorno al cosiddetto livello neutrale, quindi tra un 2,5% e un 2%. L’Euribor 3 mesi è spesso molto vicino, seppur non sempre, al tasso sui depositi Bce, per cui la cedola di questo bond potrebbe aggirarsi attorno a quel livello. Successivamente, poi, i tassi potrebbero anche tornare ad essere alzati. Ecco, quindi, i termini della speculazione: si punta ad un calo inferiore delle attese dei tassi e/o su un rialzo dopo il 2026, in modo tale che il valore delle cedole sia tale da garantire un rendimento a scadenza almeno pari a quello dei bond, di pari durata e rating, a tasso fisso.
OBBLIGAZIONI NON PER SPECULATORI
Sul n° 1583, per incrementare la possibilità di scelta, e la diversificazione, del 10% di portafoglio non speculativo, abbiamo iniziato una rassegna di bond bancari che puoi acquistare. Oggi continuiamo con quella rassegna, presentando una serie di obbligazioni targate Goldman Sachs in euro. Le caratteristiche con cui sono state scelte sono le stesse usate per i titoli Mediobanca sul n° 1583: cedola fissa e senza opzione call, quindi senza la possibilità di rimborso anticipato, e con scadenza allineata alla strategia sui bond in euro e titoli non subordinati.
Attendi, stiamo caricando il contenuto