BTp Più: cedole, rendimento e consiglio
 
                    BTp Più: cedole, rendimento e consiglio
 
                    BTp Più: cedole, rendimento e consiglio
CEDOLE E RENDIMENTO
Il Tesoro ha comunicato il valore delle cedole minime garantite delle BTp Più. Si tratta dell'ultimo elemento che ancora non era stato comunicato, per approfondire le altre caratteristiche vedi qui e se vuoi approfondire in cosa consiste l’opzione di rimborso anticipato e come attivarla vedi qui. Il valore delle cedole è anche l’elemento necessario per poter calcolare il rendimento offerto da questo BTp a coloro i quali lo sottoscriveranno in fase di collocamento e decideranno di mantenerlo fino a scadenza (nel 2033) oppure di esercitare l'opzione di rimborso anticipato alla fine del quarto anno (nel 2029).
Le cedole saranno pari al 2,8% lordo annuo per i primi quattro anni, per i successivi quattro saranno pari al 3,6% lordo annuo – le cedole saranno pagate trimestralmente. Dunque, se acquistato in fase di collocamento e mantenuto fino alla scadenza del 2033, il rendimento lordo annuo sarà pari a 3,21% (netto è 2,81% annuo). Chi invece decide di esercitare l'opzione di rimborso anticipato alla fine del quarto anno (ti ricordiamo che lo può fare solo e solamente chi ha acquistato il BTp Più in collocamento e l'ha mantenuto ininterrottamente) avrà un rendimento lordo annuo del 2,83% (netto è 2,47% annuo) - (n.b. i rendimenti sono calcolati con il tasso interno di rendimento, che presuppone il reinvestimento agli stessi tassi delle cedole).
IL CONSIGLIO
Il nostro consiglio è quello di aderire a questo collocamento, in quanto la scadenza di questo BTp, sia quella naturale a 8 anni, sia quella prevista per il rimborso anticipato - che può richiedere l'investitore alla fine del quarto anno - sono coerenti con la nostra strategia sui bond in euro. Oltre a questo, anche i rendimenti sono tali per cui questo BTp può essere inserito all'interno del proprio portafoglio. 
Dato che rientra all'interno della quota da dedicare ai bond della zona euro, bisogna ricordarsi che ogni emittente deve pesare al massimo il 5%. Se già dedichi ai BTp, e più in generale, ai titoli di Stato italiani il 5%, allora non acquistare questo BTp Più perché facendolo aumenterebbe l'esposizione ad un singolo emittente oltre il limite che ti consigliamo per motivi di diversificazione.
COME SI PARTECIPA AL COLLOCAMENTO
Il BTp Più, oltre che in banca o presso l’ufficio postale in cui si detiene un conto titoli, si può sottoscrivere anche direttamente online, attraverso il proprio home-banking se abilitato alla funzione di trading-online, senza quindi recarsi in filiale o presso gli uffici postali. Non sono previsti limiti o tetti all’emissione. È possibile sottoscrivere titoli per 1.000 euro o multipli di tale importo. Il collocamento parte il 17 febbraio e si concluderà il 21 febbraio alle ore 13 (salvo chiusura anticipata).
Attendi, stiamo caricando il contenuto