Spunti per gli obbligazionisti dai nuovi portafogli

Spunti per investire in obbligazioni
Spunti per investire in obbligazioni
Questa settimana ci sono novità, con nuovi mercati che entrano all'interno dei nostri portafogli: si tratta di Polonia, Turchia e India. Nelle nostre strategie entrano però le Borse di questi Paesi, non le obbligazioni nelle rispettive valute locali. Tuttavia, su alcuni di questi Paesi siamo già posizionati anche con le obbligazioni. Nel caso della Polonia, i suoi titoli di Stato denominati in euro sono nella lista dei bond che puoi acquistare per replicare la posta dei titoli di Stato in euro. Per quanto riguarda la Turchia, i suoi bond in dollari sono presenti nell’Etf consigliato per investire sulle obbligazioni dei mercati emergenti (Invesco Emerging Mkts Usd Bond; 15,426 euro; Isin IE00BF51K132).
La Turchia è il terzo Paese, per peso, all'interno di questo Etf, in cui è presente anche una quota poco sotto il 2% di titoli polacchi, sempre denominati in dollari. Il consiglio su questo Etf è ancora quello di acquistare. Rimanendo in tema di dollari Usa, la valuta americana ha conosciuto un calo da martedì 4 in poi. Lo spiraglio che si è aperto con i colloqui con Canada e Messico, ed eventualmente in futuro anche con la Cina, ha allentato un po’ di timori. Si tratta di assestamenti sui mercati valutari che non inficiano la scelta di avere il dollaro all'interno del proprio portafoglio, sia con titoli di Stato, sia con bond societari, sia con bond ad alto rendimento.
Per concludere, questa settimana, venerdì 14, sarà la volta dell'annuncio dei tassi minimi garantiti del nuovo BTp Più. Le sottoscrizioni partiranno poi da lunedì 17 fino a venerdì 21 alle 13 (salvo chiusura anticipata). Venerdì 14 troverai sul sito il valore delle cedole minime garantite, il rendimento di questo nuovo BTp e, ovviamente, il consiglio sul da farsi. Nel frattempo, qui puoi leggere l'approfondimento su come funziona e che cosa implica la facoltà di richiedere da parte dell'investitore il rimborso anticipato alla fine del quarto anno.
Attendi, stiamo caricando il contenuto