Nuove emissioni di obbligazioni: Goldman Sachs e altro. Cosa acquistare?

Nuove emissioni di obbligazioni
Nuove emissioni di obbligazioni
Su Borsa Italiana sono sbarcate diverse obbligazioni che ti consigliamo di acquistare.
Il primo bond da acquistare è OaT 2,7% 25/02/31 (100,66; Isin FR001400Z2L7), che puoi usare per la quota da dedicare ai titoli di Stato della zona euro da destinare nel tuo portafoglio.
C’è poi Banca Mondiale Tasso Fisso Step-Up Callable 25/04/2030 (101,12; Isin XS3037093716). Si tratta di un bond in euro che ti avevamo consigliato quando era ancora in sottoscrizione: se non l’hai acquistato in quel momento, oppure perché la tua banca non era tra i collocatori, puoi farlo ora che è sul mercato. Dal 25 aprile 2027 l’obbligazione potrà essere richiamata in anticipo dall’emittente, dunque la scadenza minima è di 2 anni, leggermente sotto quella che consigliamo per le nostre strategie, ma questa scadenza più corta può essere gestita attraverso la ladder strategy. Infatti, se questa strategia può essere utilizzata per ridurre il rischio di reinvestimento, significa che può ridurre anche il rischio di rimborso anticipato, perché quest’ultimo determina il rischio di dover reinvestire ad un eventuale tasso più basso. I titoli di enti sovranazionali sono equiparati ai titoli di Stato: quindi, questo bond puoi usarlo per la quota da dedicare ai titoli di Stato della zona euro.
Per lo stesso ragionamento puoi acquistare, sempre sfruttando la strategia ladder, Gs Group Sc 24/04/35 Call Eur (102; Isin XS2982321460) che pagherà cedole pari al 6% lordo annuo nel 2026 e 2027, pari al 4% nel 2028 e 2029 e pari al 3% dal 2030 fino a scadenza. A partire dal secondo anno l’emittente potrà rimborsare anticipatamente l’obbligazione. In questo caso l’obbligazione può essere usata per coprire la quota del portafoglio da destinare ai titoli societari in euro.
Non è da acquistare, invece, il titolo di Gs Group Sc 24/04/35 Call Usd (100,2; Isin XS2982318243): quest< tipologia di bond non è all'acquisto tra le obbligazioni in dollari.
Attendi, stiamo caricando il contenuto