Giappone: tassi sempre più alti

Rendimenti obbligazioni Giappone
Rendimenti obbligazioni Giappone
Durante la settimana, il rendimento del titolo di Stato del Giappone a 10 anni si è avvicinato all'1,6%, il livello più alto dalla crisi finanziaria del 2008, mentre quello del trentennale ha superato la soglia del 3,2%. Una delle cause è stata l'inflazione, che a giugno è stata par al 3,3% e tarda ad allentarsi. Tuttavia, c’è un altro motivo, ancor più importate: le elezioni del 20 luglio che permetteranno al popolo giapponese di eleggere la metà dei rappresentanti della camera alta della Dieta. Secondo i sondaggi, il partito al governo dovrebbe subire pesanti perdite e gli investitori sono preoccupati per l'attuazione di politiche populiste che peserebbero ulteriormente sui conti pubblici già indeboliti.
Per quanto riguarda il mercato obbligazionario giapponese, uno dei più grandi mercati del debito al mondo, l'impennata dei tassi è preoccupante. In primo luogo, perché, per un paese il cui debito pubblico nel 2024 era del 237% del PIL, l'aumento dei tassi con cui il Giappone si finanzia aumenta considerevolmente gli oneri del debito. Lo spazio di manovra di Tokyo sarà così notevolmente ridotto.
L'altro impatto è meno diretto, ma altrettanto importante per i mercati globali del debito. Disponendo di notevoli risparmi, le famiglie giapponesi sono tra i maggiori acquirenti di debito estero, che tradizionalmente offre rendimenti più interessanti rispetto al mercato giapponese. L'aumento dei rendimenti offerti in Giappone incoraggerà queste stesse famiglie a lasciare i loro soldi a casa e ad abbandonare il debito estero.
Un rallentamento dell'appetito per il debito americano (e non solo) è quindi da temere, nello stesso momento in cui i governi occidentali accelerano l'emissione di debito, per far fronte a deficit che continuano ad aumentare. Anche se molte delle principali Banche centrali stanno valutando ulteriori tagli dei tassi nel 2025 e nel 2026, un calo significativo dei tassi a lungo termine sembra improbabile in questa fase.
Attendi, stiamo caricando il contenuto