Nuove emissioni di obbligazioni: un nuovo bond Mediobanca

Nuove emissioni di obbligazioni
Nuove emissioni di obbligazioni
In piena settimana di ferragosto, Mediobanca ha emesso una nuova obbligazione, Mediobanca a tasso fisso e variabile con cap e floor a 7 anni in euro (prezzo emissione 100; Isin IT0005659187). Si tratta di un’obbligazione a tasso misto, in quanto alterna un periodo con cedole a tassi fissi e un altro con cedole a tassi variabili.
Per i primi tre anni le cedole sono fisse, ma scendono di anno in anno:
Per i restanti tre anni le cedole trimestrali diventano variabili e legate all'andamento dell’Euribor 3 mesi, con valore massimo del 4,50% annuo e un minimo dello 0% annuo.
Puntare su questa obbligazione significa, di fatto, puntare sull’andamento dei tassi degli ultimi 4 anni: il rendimento di questo titolo dipende tutto da quanto avverrà in quel periodo. Si tratta di un periodo ancora troppo distante per poter definire cosa succederà ai tassi. C’è poi anche da tenere conto che in caso di rialzi importanti dei tassi, le cedole hanno un cap; dunque, un valore massimo entro il quale non possono andare.
Data la distanza temporale del periodo dei tassi variabili, dato che più della metà del periodo ha cedole a tassi variabili – e quindi l’incertezza sul rendimento finale è molto elevata, non consigliamo questa obbligazione.
Attendi, stiamo caricando il contenuto