Asta BTP 24 settembre: qualcosa da comprare?

Asta BTp 24 settembre: dettagli, caratteristiche e consiglio
Asta BTp 24 settembre: dettagli, caratteristiche e consiglio
Nell’asta del 24 settembre il Tesoro offrirà un BTp short term e due BTp€i – trovi tutti i dettagli nella tabella qui sotto.
Per quanto riguarda i BTp€i, il consiglio è di non acquistare. Per il BTp short term, la scadenza di due anni di un bond in euro è indicata come "possibile acquisto". Significa che si possono comprare, ma solo e solamente ad una condizione: se si investe replicando la strategia barbell o la strategia ladder. Per cui, anche per questo BTp Short Term il consiglio è lo stesso.
BTP€I: COSA SONO
Il Btp indicizzato all’inflazione europea è un titolo di Stato con sia il capitale rimborsato a scadenza sia le cedole pagate semestralmente rivalutati sulla base dell’inflazione dell’area euro, misurata dall’Eurostat attraverso l’Indice Armonizzato dei Prezzi al Consumo (Iapc) con esclusione del tabacco. Grazie al meccanismo di indicizzazione utilizzato, alla scadenza è riconosciuto al detentore il recupero della perdita del potere di acquisto realizzatasi nel corso della vita del titolo. In ogni caso il Btp€i garantisce la restituzione del valore nominale sottoscritto: anche nel caso in cui si verifichi, nel periodo di vita del titolo, una riduzione dei prezzi, l’ammontare rimborsato a scadenza non sarà mai inferiore al valore nominale (100). Le cedole pagate al sottoscrittore sono di importo variabile ma garantiscono un rendimento costante in termini reali, ovvero in termini di potere di acquisto. L’ammontare di ciascuna cedola, infatti, è calcolato moltiplicando il tasso di interesse fisso, stabilito all’emissione, per il capitale sottoscritto rivalutato sulla base dell’inflazione verificatasi tra la data di godimento e la data di pagamento della cedola.
ASTA BTP 24 SETTEMBRE | |||
Prenotazione da parte del pubblico entro il: |
Presentazione domande in asta entro le ore 11,00 del |
Presentazione domande asta supplementare entro le ore 15,30 del |
Regolamento sottoscrizioni il |
23/09/2025 | 24/09/2025 | 25/09/2025 | 29/09/2025 |
I BTP OFFERTI | |||
Tipologia | BTP Short Term | BTP€i 5 Anni | BTP€i 15 Anni |
Vita Residua | in corso di em | in corso di em | in corso di em |
Codice ISIN | IT0005657330 | IT0005657348 | IT0005547812 |
Tranche | 7ª | 5ª | 8ª |
Emissione | 27/06/2025 | 27/06/2025 | 15/05/2023 |
Scadenza | 26/08/2027 | 15/08/2031 | 15/05/2039 |
Cedola Annuale | 2,10% | 1,10% | 2,40% |
Data Pagamento Cedola | 26/02/2026 | 15/02/2026 | 15/11/2025 |
Imp. Min. Off. (mln. €) | 2.000 | 1.000 | 1.000 |
Imp. Max. Off. (mln. €) | 2.500 | 1.250 | 1.250 |
Giorni Dietimi | 34 | 45 | 137 |
Provv. Colloc. | 0,075% | 0,175% | 0,275% |
% Imp. Suppl. Specialisti | 20% | 15% | 15% |
Imp. Suppl. (mln. €) | 500,000 | 187,500 | 187,500 |
Attendi, stiamo caricando il contenuto