Nuovi BTp tramite sindacato: c'è un titolo da acquistare

BTp sindacato
BTp sindacato
Il Tesoro ha emesso tramite sindacato due nuovi BTp: uno a 7 anni e uno a 30 anni. L'emissione tramite sindacato è una modalità di collocamento in cui un gruppo di banche (il "sindacato" o "consorzio di collocamento") agisce per conto dell'ente emittente (in questo caso il Tesoro) per vendere i titoli a investitori. Perché si ricorre al collocamento tramite sindacato? Perché offre al Tesoro maggiori controlli, stabilità del mercato e un ancoraggio di liquidità, garantendo al contempo un'emissione ordinata e efficiente.
Passando invece ai dettagli dei titoli, per quanto riguarda il nuovo BTP a 7 anni, il titolo ha scadenza 15 novembre 2032 e cedola annua del 3,25% lordo. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,667 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all’emissione del 3,33%. l'Isin è IT0005668220.
Per quanto riguarda il nuovo BTP a 30 anni, il titolo ha scadenza 1° ottobre 2055 e cedola annua del 4,65% lordo. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,560 corrispondente ad un rendimento lordo del 4,732%. L'Isin è IT0005668238.
Il BTP a 30 anni è troppo lungo, mentre il BTP a 7 anni è coerente con la nostra strategia e quindi può essere inserito in portafoglio. Come acquistarlo? Bisogna aspettare la quotazione su Borsa Italiana, che avverrà nei prossimi giorni. Non appena avverrà, ti avviseremo.
Attendi, stiamo caricando il contenuto