L'obbligazione della Juventus

Obbligazione Juventus
Obbligazione Juventus
La Juventus ha emesso un’obbligazione, per un ammontare di 150 milioni di euro (Juventus FC SPA 2025 4.15% 26/09/37, Isin XS3184186081).
La notizia è rimbalzata sui vari organici di stampa, italiani, dato l’interesse che il calcio desta in Italia. Tuttavia, trattandosi di bond, c’è anche un’altra ottica con cui approcciarsi a questa notizia: quella dell’investimento. Tralasciando l’effetto mediatico, la componente emotiva legato al tifo, val la pena acquistare questa obbligazione?
Il titolo scade nel 2037, paga cedole semestrali annue pari al 4,15%. La scadenza già la porta fuori dalla durata consigliata attualmente per i bond in euro. Già questo basterebbe per non consigliarlo. Ma c’è dell’altro. L’obbligazione è stata interamente sottoscritta da un fondo (PGIM) ed attualmente non è quotata e non si sa se lo sarà. Di fatto, questo bond potrebbe rimanere sempre un collocamento “privato” senza mai essere quotato – è qualcosa che può avvenire e succede molto più spesso di quanto si possa pensare. Noi parliamo sempre e solo del “quotato”, e per di più di quello su Borsa Italiana, perché è ciò che può essere comprato dal pubblico dei piccoli risparmiatori, ma se ci si sposta nel mercato societario e tra gli istituzionali, situazioni come quelle appena viste sono la normalità.
In conclusione, non si tratta di un bond acquistabile, al momento, e se mai dovesse diventarlo, la scadenza è comunque troppo lunga.
Attendi, stiamo caricando il contenuto