Asta BoT 10 ottobre: i dettagli del titolo offerto e il consiglio

Asta BoT 10 ottobre: il consiglio
Asta BoT 10 ottobre: il consiglio
Nell’asta del 10 ottobre, il Tesoro offrirà un nuovo BoT a 12 mesi – tutti i dettagli sul titolo e sulle tempistiche dell’asta le trovi nella tabella qui sotto.
Cosa far con questo titolo? Le obbligazioni in euro con scadenza 1 anno riportano come consiglio “possibile acquisto”, cioè solo se usi la strategia ladder o barbell. Se non usi queste strategie, non partecipare all'asta.
ASTA BOT 10 OTTOBRE | |||
Termine per la prenotazione da parte del pubblico | Termine presentazione domande in asta (ore 11,00) | Data di regolamento | |
09/10/2025 | 10/10/2025 | 14/10/2025 | |
IL BOT OFFERTO | |||
Durata gg. | 365 | ||
Codice ISIN | da attribuire | ||
Tranche | 1ª | ||
Data emissione | 14/10/2025 | ||
Data scadenza | 14/10/2026 | ||
Importo offerto (mln. €) | 9.000 |
COSA SONO I BOT
I BoT, Buoni ordinari del Tesoro, sono titoli di Stato con scadenza massima di un anno e rientrano nella tipologia di titoli “zero coupon” (senza cedola). Questo significa che il rendimento di queste obbligazioni è basato non sul pagamento di una cedola (coupon), ma avviene con una remunerazione a scarto di emissione. Cosa significa?
Vuole dire che il titolo viene emesso a sconto, ossia pagato al momento della sottoscrizione per un valore inferiore a quello del valore nominale (100). L’investitore riceverà però a scadenza il valore nominale, quindi il suo guadagno sarà dato dalla differenza tra questo valore e quanto versato in fase di emissione o sottoscrizione. Questo è il rendimento, lordo, del BoT a cui poi bisogna applicare la tassazione.
Attendi, stiamo caricando il contenuto