Asta BTp short term e BTp€i 28 ottobre: dettagli e consiglio
Asta BTp short term e BTp€i 29 ottobre
Asta BTp short term e BTp€i 29 ottobre
Nell’asta del 28 ottobre il Tesoro offrirà due titoli: un BTp short term e un BTp€i. – tutti i dettagli dei titoli e le tempistiche di queste aste le trovi in tabella. Cosa fare?
Per quanto riguarda il BTp€i, il consiglio è di non partecipare. Se cerchi un titolo legato all’inflazione, piuttosto scegli il BTP Italia attualmente consigliato all’acquisto.
Per quanto riguarda il BTp short term, titoli con scadenza nel 2027 hanno come consiglio “possibile acquisto”, perché possono essere usati solo e solamente se si investe seguendo la barbel o la ladder strategy.
BTP€i e BTP SHORT TERM: COSA SONO?
Un BTP€i è un Buono del Tesoro Poliennale indicizzato all'inflazione europea. È un titolo di Stato italiano che offre una protezione contro l'aumento dei prezzi, poiché sia il capitale rimborsato a scadenza che le cedole periodiche vengono rivalutati in base all'andamento dell'inflazione dell'area euro.
I BTP Short Term sono Buoni del Tesoro Poliennali con una scadenza più breve, tipicamente tra i 18 e i 30 mesi. Hanno sostituito i Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) a partire da marzo 2021 e, a differenza dei BOT, pagano una cedola annuale a tasso fisso.
| ASTA BTP SHORT TERM E BTP€i 28 OTTOBRE | |||
| Prenotazione da parte del pubblico entro il: |
Presentazione domande in asta entro le ore 11,00 del |
Presentazione domande asta supplementare entro le ore 15,30 del |
Regolamento sottoscrizioni il |
| 27 ottobre 2025 | 28 ottobre 2025 | 29 ottobre 2025 | 30/10/2025 |
| I TITOLI OFFERTI | |||
| Tipologia | BTP Short Term | BTP€i 10 Anni | |
| Vita Residua | in corso di em | in corso di em | |
| Codice ISIN | IT0005657330 | IT0005588881 | |
| Tranche | 9ª | 12ª | |
| Emissione | 27/06/2025 | 15/11/2023 | |
| Scadenza | 26/08/2027 | 15/05/2036 | |
| Cedola Annuale | 2,10% | 1,80% | |
| Data Pagamento Cedola | 26/02/2026 | 15/11/2025 | |
| Imp. Min. Off. (mln. €) | 1.750 | 1.000 | |
| Imp. Max. Off. (mln. €) | 2.000 | 1.500 | |
| Giorni Dietimi | 65 | 168 | |
| Provv. Colloc. | 0,075% | 0,225% | |
| % Imp. Suppl. Specialisti | 20% | 15% | |
| Imp. Suppl. (mln. €) | 400,000 | 225,000 | |
Attendi, stiamo caricando il contenuto