Marocco promosso: è tempo per le sue obbligazioni?

Obbligazioni Marocco
Obbligazioni Marocco
Negli ultimi giorni S&P Global Ratings ha assegnato al Marocco un rating BBB-, posizionandolo come l’unico Paese africano a godere di uno status investment grade per l’emissione di Eurobond. Si tratta di un significativo miglioramento rispetto al declassamento subito nel 2021, quando la pandemia di Covid-19 e la siccità avevano messo in ginocchio due settori cruciali per l’economia marocchina: il turismo e l’agricoltura.
Il ritorno in area investment grade assume particolare rilievo in un momento in cui il Marocco sta intensificando gli investimenti infrastrutturali e la spesa pubblica in vista del Mondiale di calcio del 2030, evento di cui sarà co-organizzatore insieme a Spagna e Portogallo. Parallelamente, le valutazioni delle altre principali agenzie di rating restano più caute: Fitch assegna al Paese un BB+ con outlook stabile, mentre Moody’s mantiene un Baa1 stabile, confermando una visione più prudente ma comunque positiva.
Dal punto di vista operativo, occorre sottolineare che il bond marocchino non è quotato su Borsa Italiana. Questo aspetto rende il titolo meno facilmente accessibile per gli investitori italiani, i quali, qualora potessero acquistarlo, dovrebbero comunque tenere conto di commissioni di negoziazione più elevate, capaci di erodere il rendimento netto. Ciò riduce la convenienza effettiva di questa emissione rispetto ad alternative più liquide e trasparenti.
Infine, un confronto diretto con le opportunità presenti sul mercato mostra ulteriori elementi di riflessione: l’ETF sui bond high yield della zona euro attualmente consigliato offre un rendimento a scadenza del 5,15%. Questo suggerisce che, per chi desidera posizionarsi su segmenti a rating più basso, possano esistere alternative più remunerative e diversificate, capaci di bilanciare meglio rischio e rendimento.
Il miglioramento del rating del Marocco rappresenta un importante riconoscimento della solidità finanziaria del Paese, ma dal punto di vista dell’investitore italiano le barriere di accesso e il rapporto rischio-rendimento suggeriscono di valutare con attenzione la reale convenienza di questo bond. In altri termini, non acquistare obbligazioni in euro del Marocco.
Attendi, stiamo caricando il contenuto