Opportunità tra le obbligazioni
Opportunità tra le obbligazioni
Opportunità tra le obbligazioni
La prossima settimana si riuniranno sia Fed sia Bce. Le decisioni che verranno prese sono ampiamente attese e anticipate dai mercati, per cui, confermiamo tutti i consigli sia sulle obbligazioni in dollari, sia su quelle in euro.
Questa settimana, tra le peggiori performance sui mercati valutari, va segnalato l’andamento dello yen (-0,7%). La valuta giapponese si è indebolita dopo l’insediamento del nuovo primo ministro, che ha promesso una politica fiscale espansiva. Questa scelta potrebbe indurre la Banca Centrale del Giappone a evitare un rialzo dei tassi d’interesse, misura che graverebbe ulteriormente sui conti pubblici. I rendimenti dei titoli di Stato giapponesi stanno registrando, infatti, da diversi mesi un progressivo aumento, raggiungendo livelli che non si vedevano da decenni: il rendimento del trentennale, al 3%, è ai massimi dal 2000, mentre quello del decennale, all’1,6%, non si registrava da circa 15 anni. Ci sono possibilità di sfruttare questo momento di debolezza dello yen? Al momento no. I rendimenti offerti, pur elevati rispetto alla media storica giapponese, restano contenuti in termini assoluti e non compensano il rischio di ulteriori deprezzamenti della valuta.
Attendi, stiamo caricando il contenuto