Obbligazioni: private credit, Emergenti e titoli value

Obbligazioni: soluzioni per il protafoglio
Obbligazioni: soluzioni per il protafoglio
La nostra strategia obbligazionaria riflette l’impostazione generale della strategia di gestione del patrimonio. All’interno di essa ci sono le poste di portafoglio, che si dividono tra componenti azionarie e obbligazionarie, e le poste extra portafoglio, altrettanto importanti. In un’ottica di combinazione tra strategia e tattica, queste componenti contribuiscono in modo rilevante all’andamento complessivo del portafoglio, potendo migliorarne i risultati e ridurne la volatilità. A livello obbligazionario, sono state inserite diverse soluzioni extra portafoglio, sia di natura speculativa sia prudenziale, con l’obiettivo di aggiungere valore in termini di rendimento potenziale, maggiore diversificazione e minore rischio.
Attualmente, parlando delle diverse tipologie di obbligazioni consigliate tramite Etf, ci sono tre consigli di acquisto extra portafoglio e tutti speculativi: fallen angels Usa, bond in dollari dei Paesi emergenti e CLO.
I CLO, Collateralized Loan Obligations, rientrano nella sfera del credito privato e sono strumenti finanziari costruiti a partire da tanti prestiti bancari messi insieme. Si distinguono per la loro resilienza storica, con i titoli AAA mai in default, e per la bassa correlazione con azioni e bond, che favorisce la diversificazione del portafoglio. I CLO consentono, inoltre, di accedere al credito privato, ampliando le opportunità d’investimento, e offrono rendimenti più elevati rispetto ad altre obbligazioni con rating simile. L’Etf Janus Henderson Tabula Eur Aaa Clo Ucits (10,214 euro; Isin LU2941599081) è lo strumento utile - e che continuiamo a consigliare - per puntare sui CLO.
Con i bond si può adottare un approccio value investing, cercando titoli sottovalutati come i fallen angels, che offrono opportunità dopo vendite eccessive. Un elemento chiave è l’effetto carry, ovvero il contributo delle cedole al rendimento complessivo, particolarmente rilevante nell’high yield. Insieme, queste strategie favoriscono portafogli resilienti e orientati al reddito nel lungo periodo. Il prodotto è Invesco US HY Fallen Angels (18,762 euro; Isin IE00BD0Q9673).
Infine, i bond in dollari degli Emergenti consentono di avere rendimenti più alti rispetto ai rispettivi titoli denominati nel biglietto verde, ma riducendo la volatilità tipica delle valute locali. Il prodotto per puntarci è l’Etf Invesco Emerging Mkts Usd Bond (14,194 euro; Isin IE00BF51K132).
Attendi, stiamo caricando il contenuto