BTp short term
I BTp short term sono una particolare categoria di BTp, caratterizzati da una scadenza più breve (dai 18 ai 30 mesi) rispetto a quella dei "tradizionali" BTp. Sono nati in tempi recenti, e hanno di fatto rimpiazzato i CTz.
Rispetto ai CTz, i BTp short term danno più flessibilità allo Stato perché può decidere, di volta in volta, il livello della cedola: se è pari a zero il BTp short term diventa, di fatto, come i "vecchi" CTz, se invece è superiore a zero i BTp short term diventano esattamente come un BTp, solo con una scadenza un po' più corta. A seconda delle prospettive sui tassi, il Tesoro può così "modulare" la cedola dei nuovi titoli emessi per ottimizzare la propria strategia di raccolta di capitali. Per i titoli già in circolazione, ovviamente, le cedole rimangono quelle determinate al momento dell'emissione e non cambiano fino alla sua scadenza.
Per saperne di più, ti consigliamo di consultare sia la voce di glossario sui titoli di Stato, sia quella relativa più in generale alle obbligazioni.