CTz
CTz è l'acronimo di Certificati del Tesoro zero coupon: sono uno dei titoli di Stato emessi dal Tesoro italiano.
All'interno della categoria dei titoli di Stato, hanno in particolare due caratteristiche: una durata breve, seppur un po' più lunga di quella dei BoT (fino a 2 anni) e il fatto di non pagare cedole (sono cioè dei titoli zero coupon, il cui guadagno è dato dalla differenza tra prezzo di rimborso e prezzo di emissione).
I CTz sono ora stati, di fatto, rimpiazzati da un'altra categoria di titoli di Stato: i BTp short term. Questi ultimi danno più flessibilità allo Stato perché può decidere, di volta in volta, il livello della cedola: se è pari a zero il BTp short term diventa, di fatto, come i "vecchi" Ctz, se invece è superiore a zero i BTp short term diventano esattamente come un BTp, solo con una scadenza un po' più corta.
Per saperne di più, ti consigliamo di consultare sia la voce di glossario sui titoli di Stato, sia quella relativa più in generale alle obbligazioni. Trovi ulteriori dettagli anche nella voce di glossario relativa agli zero coupon.