Fondi speculativi (hedge fund)

Cosa sono i fondi speculativi?

I fondi speculativi, noti anche con il termine inglese hedge fund, sono strumenti di investimento collettivo che raccolgono denaro da investitori con l’obiettivo di ottenere rendimenti elevati. A differenza dei fondi comuni di investimento tradizionali, i fondi speculativi hanno maggiore libertà nella scelta delle strategie e degli strumenti finanziari utilizzati. Per esempio, possono scommettere sul rialzo di un’azione acquistandola, oppure sul suo ribasso attraverso strumenti derivati, strategie che nei fondi tradizionali sono molto più limitate o assenti. 

Quali sono le loro carattestiche?

Tra le caratteristiche più comuni si trovano: 

- Ampia flessibilità di gestione: possono investire in azioni, obbligazioni, derivati, valute o materie prime, spesso combinando strategie molto diverse tra loro. 

- Uso della leva finanziaria: ricorrono frequentemente al debito per amplificare i potenziali rendimenti, aumentando però anche i rischi. 

- Accesso limitato: in genere sono rivolti a investitori istituzionali o ad alto patrimonio, non al pubblico retail, perché richiedono una maggiore tolleranza al rischio e capitali consistenti. 

- Regolamentazione meno stringente: rispetto ai fondi tradizionali, il che consente maggiore libertà operativa ma comporta anche minori tutele per l’investitore. 

Dal punto di vista degli investimenti, i fondi speculativi puntano a ottenere risultati non strettamente legati all’andamento generale dei mercati finanziari, cercando opportunità di guadagno anche in fasi di ribasso. Tuttavia, proprio la complessità delle strategie adottate e il livello di rischio associato rendono questi strumenti poco adatti a un pubblico non professionale.

Per saperne di più, ti consigliamo di consultare la voce di glossario hedge fund.