Future

È uno strumento finanziario derivato, ovvero il suo rendimento dipende dall'andamento di un altro strumento finanziario (azioni, indici di Borsa, beni) definito sottostante. Con questo contratto, le due parti si impegnano ad acquistare o vendere, a una data futura, un determinato bene (il sottostante) a un prezzo predeterminato. Questo tipo di contratto, utilizzato come strumento speculativo e decisamente rischioso, è quotato su mercati regolamenti e in genere non si conclude con la consegna "fisica" del sottostante ma con la stipula di un secondo contratto di segno opposto al primo. A differenza delle opzioni, il contratto è vincolante per entrambe le parti e non solo per una di esse.