Mezzi propri/Totale dell'attivo di bilancio
Il rapporto tra i mezzi propri e l’attivo di una società (cioè l’insieme dei beni, materiali e immateriali, a disposizione di una società) permette di valutare in che misura l’attività aziendale è finanziata da debiti, fornendo quindi un’idea della solidità finanziaria della società: più questo rapporto è alto e si avvicina al suo valore massimo (cioè 1), più la società è finanziariamente solida. Dividere il valore delle risorse finanziarie proprie dell’azienda (autofinanziamento) per il totale dell’attivo permette di determinare quanta parte di quest’ultimo sia finanziata da fondi propri della società e non attraverso altri metodi (debiti...) e di valutare la solidità finanziaria della società. Più è alto il risultato di questo rapporto e più l’azienda è finanziariamente solida.