Obbligazione reverse floater
Obbligazione che offre una cedola fissa, in genere esorbitante, per il primo e a volte anche il secondo e il terzo anno, ma che poi si trasforma, nel proseguo della vita del titolo. La cedola da quel momento si calcola come differenza tra la cedola fissa e una, o due volte, il rendimento di un parametro, un titolo o un tasso, di breve scadenza. Ad esempio 13% - 2 volte l'euribor. Sono vendute dai professionisti della finanza in momenti in cui i tassi sono bassi, ma ci sono attese per un loro rialzo, soprattutto ai piccoli risparmiatori, ignari del funzionamento del titolo e della probabile evoluzione dei mercati.