Pari (par)

Che cosa vuol dire alla pari?

Per un'obbligazione il termine "parità" è legato al prezzo di emissione. Di un'obbligazione emessa a 100 si dice che è stata emessa alla pari, sotto 100 che è stata emessa sotto la pari, e sopra 100 che è stata emessa sopra la pari.

Perché è importante questa informazione? Perché il rendimento di un'obbligazione non è dato solo dalla cedola, ma anche dalla differenza (se esiste) tra il prezzo di rimborso e il prezzo di emissione. Se la differenza è positiva, cioè se il titolo è stato emesso sotto la pari, il rendimento complessivo sarà superiore a quello dato dalla cedola. Viceversa, se il titolo è stato emesso sopra la pari il rendimento complessivo sarà inferiore a quello dato dalla cedola.

A seconda del segno positivo o negativo, la differenza tra prezzo di rimborso e prezzo di emissione viene chiamata aggio o disaggio di emissione.

Per saperne di più, ti consigliamo di consultare le voci di glossario relative proprio all'aggio e al disaggio di emissione.