Premio di emissione

Cos'è il premio di emissione?

A seconda del titolo a cui ci stiamo riferendo, può avere significati leggermente diversi.

Se stiamo parlando di un'obbligazione convertibile, è la differenza tra quanto pagato per convertire il bond in azioni, e il prezzo dell'azione stessa. In questo caso "premio di emissione" è sinonimo di "premio di conversione", per saperne di più ti invitiamo a consultare la voce di glossario relativa proprio al premio di conversione

Se invece stiamo parlando di un'obbligazione ordinaria (e da qui in avanti ci concentriamo su questo caso), il premio di emissione è la differenza (se positiva) tra il prezzo a cui un bond è emesso e il prezzo a cui è rimborsato.

Come si calcola il premio di emissione?

Basta fare, appunto, la differenza tra i due prezzi: se per esempio un'obbligazione è emessa a un prezzo di 102 e viene rimborsata al prezzo di 100, il premio di emissione è pari a 2.

Perché è importante il premio di emissione?

Perché è uno degli elementi che contribuisce a determinare il rendimento che puoi ottenere dall'obbligazione: a parità di tutti gli altri elementi (cedola, durata...) un'obbligazione con un premio di emissione avrà un rendimento inferiore rispetto a un'obbligazione "gemella" ma senza premio di emissione.