Rendimento netto
Cos'è il rendimento netto?
Il rendimento netto è il guadagno che puoi ottenere da un investimento una volta considerati tutti gli elementi che vanno a “erodere” il tuo guadagno: per esempio eventuali costi (come le commissioni di acquisto e vendita da pagare alla tua banca) ma soprattutto le tasse. Per questo motivo, il rendimento netto è più basso del rendimento lordo.
È più importante il rendimento netto o il rendimento lordo?
Sono entrambi importanti, dipende da quale informazione stai cercando. Se per esempio sei una società che ha emesso un’obbligazione, il rendimento lordo è un’informazione importante perché ti dice quanto stai spendendo in totale, un po’ per remunerare l’obbligazionista che ha acquistato i tuoi bond e un po’ per remunerare lo Stato con le tasse. Anche il rendimento netto, però, è un’informazione importante che la stessa società deve considerare, perché dà un’idea di quanto è “attrattiva” la sua obbligazione per i potenziali investitori, e quindi quanto sarà facile piazzarla.
Per l’investitore, in generale, pur essendo importanti entrambi il rendimento netto assume un maggior “peso” nella decisione di investimento, e questo per due motivi. Primo, è quanto gli arriverà effettivamente in tasca. Secondo, è l’unico modo per comparare in maniera corretta diverse alternative di investimento.
Perché per confrontare gli investimenti è meglio considerare il rendimento netto?
Perché le tasse che lo Stato fa pagare sui guadagni da investimento non sono tutte uguali: dipende dal tipo di prodotti. Su gran parte dei prodotti finanziari le tasse sono pari al 26% dei guadagni, ma per esempio sui titoli di Stato e di enti sovranazionali le imposte sono pari al 12,5%. Per questo, se confronti due alternative di investimento guardando il rendimento lordo, rischi di non fare la scelta più redditizia per te.
Supponiamo, per esempio, che tu possa scegliere tra un’obbligazione di una società privata (poniamo per esempio Enel) che rende il 5% lordo, e un BTp che rende il 4,5% lordo. Apparentemente l’obbligazione Enel batte il BTp, ma se guardi il rendimento netto è esattamente il contrario: con l’obbligazione Enel avrai un rendimento netto del 3,7% (cioè il 5% meno il 26% di tasse), mentre con il BTp avrai un rendimento netto del 3,94% circa (cioè il 4,5% meno il 12,5% di tasse).
(NB Le aliquote di tassazione indicate sono quelle in vigore al momento della revisione di questo glossario, ma potrebbero cambiare in futuro).