Trading online

Cos’è il trading online?
Trading online cosa vuol dire
? Si tratta di un’espressione inglese che indica la negoziazione di strumenti finanziari (per esempio azioni, obbligazioni, fondi…) tramite internet. Letteralmente, quindi, il trading online non è altro che quello che puoi fare anche tramite l’home banking della tua banca “tradizionale” (ormai tutte le banche offrono questo servizio) o tramite un broker online.

Ma nel linguaggio comune, trading online ha assunto un significato un po’ diverso, legato in particolare alle piattaforme di trading online che offrono servizi di negoziazione di breve periodo, o addirittura di brevissimo periodo, promettendo guadagni mirabolanti in tempo reale. Il tutto spesso accompagnato da nozioni e strumenti di analisi tecnica. Cos'è l'analisi tecnica? In pratica, è quel metodo di analisi degli strumenti finanziari che cerca di prevedere l’andamento futuro di un’azione o di un indice basandosi sul grafico del suo comportamento in passato, e ricavando da questi grafici dei segnali di trading, cioè delle indicazioni di acquisto o di vendita dei titoli. Il trading online può essere visto come una fantastica fonte di guadagno, ma non dimenticare che la maggior parte di queste piattaforme spesso sono anche vere e proprie trappole: si rischia di perdere non solo tutto l’investimento iniziale, ma anche di più se si usano modalità di trading che prevedano l’utilizzo della leva finanziaria. Per questo, è molto importante fare attenzione agli strumenti che ti vengono messi a disposizione: sono davvero quello che stai cercando?

Come si inizia a fare trading online?
Iniziare a fare trading
con queste piattaforme di trading spesso è fin troppo facile: in genere basta fornire pochi dati tramite il loro sito internet, aprire un conto trading (il deposito minimo dipende da ogni singola piattaforma di trading, a volte bastano anche 50 euro).

Per allettarti ancora di più, quasi sempre la piattaforma ti mette a disposizione una demo gratuita, la possibilità di visitare delle piattaforme demo e di aprire un conto demo. L’idea è farti imparare a fare trading, insomma di “giocare in Borsa” gratuitamente prima di metterci dei soldi veri e propri.

I trading online sono sicuri?
Non esiste una risposta univoca. La piattaforma di trading
che hai scelto potrebbe essere affidabile, ma come ti abbiamo detto spesso possono essere delle vere e proprie trappole, dietro cui magari si nascondono operatori non autorizzati e non certificati dalle autorità di controllo (per esempio in Italia, l'autorità di controllo incaricata di vigilare su questo settore è la Consob).

Un primo controllo da fare, quindi, è proprio questo: verificare che l’operatore con cui hai deciso di operare sia autorizzato, e non solo: se è autorizzato, che non sia domiciliato in qualche paradiso fiscale dove le autorità di controllo sono un po’ troppo di manica larga.

Dove fare trading online?
Per guadagnare con il trading online, devi innanzitutto avere chiari i tuoi obiettivi: vuoi semplicemente investire il tuo gruzzoletto per un periodo medio/lungo, con la comodità di farlo da casa? In questo caso, più che probabilmente la soluzione migliore per te è affidarti all’home banking della tua banca tradizionale, o puntare sui migliori broker online che operano in Italia da anni, senza dover puntare su una piattaforma di trading aggressivo.

Vuoi invece speculare su variazioni “in tempo reale” di azioni o indici, con un piccolo capitale che puoi permetterti di perdere? Solo in questo caso, puoi cominciare a pensare a un conto trading su una piattaforma specializzata. Ma attenzione, investi solo il capitale che puoi permetterti di perdere. Questa è la regola base.

Tieni anche in considerazione che questi operatori sono spesso molto aggressivi non solo nelle modalità di negoziazione che ti propongono, ma anche nella politica di marketing: spesso basta aprire un conto demo, magari per pura curiosità, per essere subissati di chiamate. E a quel punto il problema diventa: come bloccare le chiamate del trading online?

 

Come si guadagna con il trading online?
Se la modalità di trading che hai scelto non prevede leva finanziaria
, allora guadagni né più né meno che con gli investimenti in azioni che hai sempre fatto allo sportello: se compri azioni per 100 azioni a 1 euro l’una e il prezzo sale del 10%, vendi a 110 euro e guadagni quindi 10 euro, cioè il 10% del tuo investimento.  

Se la modalità di trading prevede invece una leva finanziaria, allora i guadagni si moltiplicano… ma anche le perdite. Supponiamo che tu investa nella stessa azione con leva 1:10, significa che invece di 100 euro ne versi solo 10. Se l’azione sale del 10% come nell’esempio di prima, i 10 euro di guadagno rappresentano stavolta il 100% del tuo capitale investito. Insomma hai raddoppiato il capitale, evviva!

Ma se l’azione fosse scesa del 10%, anziché salire? Nel primo esempio avresti perso solo il 10%, ma nel secondo esempio avresti perso tutto. E se il calo è superiore, ti verranno richiesti ulteriori versamenti per chiudere la posizione, insomma puoi perdere più di quanto avevi investito con il deposito cauzionale che ti hanno richiesto all’apertura del conto di trading. E più la leva è alta, più questo rischio è concreto.          

Se poi, invece che in azioni o indici, investi in CFD, cioè i contratti per differenza, o sul Forex, cioè sul mercato delle valute, metti in conto quasi sicuramente delle perdite: sono pochissimi gli investitori che guadagnano col trading online su questi strumenti, sono le stesse autorità di controllo che lo affermano tanto che hanno limitato l’attività su questo fronte per i piccoli investitori.        

Un ultimo consiglio per guadagnare con il trading online: mantieni la disciplina. In questo campo spesso il principale nemico che devi affrontare sei tu stesso: meglio chiudere una posizione in lieve perdita, e limitare così i danni, piuttosto che intestardirsi fino a un irreparabile tracollo. Allo stesso modo, evita l'euforia quando le cose vanno bene.

Domina l’entusiasmo per i guadagni, impara ad accontentarti e portare a casa un guadagno piccolo, ma certo, senza sognare l’affare della vita. E domina anche la delusione per le perdite che, inevitabilmente, prima o poi capitano: pensare di guadagnare sempre e di farsi uno stipendio con il trading online non è così facile come ti possono far credere le pubblicità che vedi girare su internet o che ti arrivano via e-mail.

Cosa studiare per il trading online?
Cosa sapere sul trading online? Su internet esistono molte guide, spesso gratuite, al trading online, spesso basate appunto sui concetti di analisi tecnica. Documentarsi prima di iniziare qualunque “esperimento” è sicuramente una buona idea; per fare ulteriore pratica puoi aprire un conto demo gratuito, consapevole però del rischio di cui ti abbiamo parlato di essere “bombardato” di telefonate. Uomo avvisato...