Valore contabile tangibile

Co'è il valore contabile tangibile?

Il valore contabile tangibile è una misura più "prudenziale" rispetto al valore contabile.

Il valore contabile è, infatti, la differenza di tutte le attività e le passività di una società, considerate al valore in cui sono registrate nel bilancio (per saperne di più, ti consigliamo di consultare la voce di glossario relativa proprio al valore contabile). 

Il valore contabile tangibile, invece, considera solo i beni reali, e non quelli immateriali, che hanno una valutazione più "aleatoria". Per questo, il valore contabile tangibile è ritenuto una misura più prudenziale. 

Come si calcola il valore contabile tangibile?

Per calcolare il valore contabile tangibile, ci sono due modalità. La prima è appunto quella di calcolare la differenza tra attività e passività tangibili, ma c'è una seconda modalità (più veloce e comunemente utilizzata) che consiste nel partire dal valore contabile e sottrarre le attività immateriali (e in particolare l'avviamento: per saperne di più su quest'ultimo, consulta la voce di glossario relativa all'avviamento).