Conto corrente: quale scegliere?
conti correnti
conti correnti
Nella tabella qui sotto trovi una classifica dei 20 migliori conti correnti e la nostra valutazione, espressa in stelle, della banca. I risultati sono ripartiti in base a 3 diversi profili di utilizzo che abbiamo ipotizzato: uno per chi utilizza il conto online per gestire i propri pagamenti con carte, prelievi, addebiti e accrediti, uno per chi vuole anche investire e infine, un terzo per chi lo utilizza come parcheggio per la propria liquidità.
Qui trovi i dettagli dei tre profili utilizzati in questa analisi:
I tre profili di analisi
Profilo 1, uso del conto corrente solo per le spese quotidiane. 1 intestatario, 1 bancomat, utilizzo di internet, accredito stipendio/pensione, addebito diretto utenze domestiche, 8 prelievi bancomat su sportelli automatici di altre banche, 15 bonifici online verso altre banche. Giacenza media di 7.000 euro.
Profilo 2, uso del conto corrente anche per investire. Oltre alle ipotesi del profilo 1, abbiamo considerato i seguenti investimenti (eseguiti tramite servizio di trading online della banca). Azioni italiane e Etf: 5 compravendite annue da 5.000 euro ciascuna; valore medio del portafoglio: 50.000 euro. Azioni estere: abbiamo considerato quattro gruppi di azioni: francesi, tedesche, britanniche e statunitensi. Per ciascun gruppo valgono le seguenti ipotesi: 2 compravendite l’anno da 2.500 euro ciascuna; valore medio del portafoglio di azioni estere: 20.000 euro. Obbligazioni italiane: 2 compravendite annue da 5.000 euro ciascuna; valore medio del portafoglio: 10.000 euro.
Profilo 3, uso del conto corrente solo come “riserva” di liquidità. Deposito di 30.000 euro senza usare il conto in alcun modo.
| Banca e conto corrente | Costo annuo | Stelle | Banca e conto corrente | Costo annuo | Stelle |
|---|---|---|---|---|---|
| Profilo 1: chi usa il conto corrente solo per gestire le spese quotidiane | |||||
| Banca Sistema - SI conto! CORRENTE | 21,25 | 3 | IBL Banca Controcorrente - Pacchetto Semplice | 37,42 | 3 |
| MeglioBanca - Conto Corrente MeglioBanca | 34,2 | 3 | CiviBank ContoGreen | 41,7 | 3 |
| Illimity - Conto Plus / Smart | 34,2 | 5 | BCC Brescia - Conto Online Web | 42,2 | 5 |
| ING Conto Corrente Arancio (Modulo Zero Vincoli) | 34,2 | 4 | Findomestic/BNP Paribas Conto Corrente Smart | 46,28 | 2 |
| IWBank IW Conto | 34,2 | 3 | Unicredit My Genius e My Genius Green | 50,17 | 4 |
| La Valsabbina Conto Twist | 34,2 | 3 | buddybank (Unicredit) - Conto buddybank (per smartphone iOS e Android) | 50,2 | 4 |
| Crédit Agricole Conto Crédit Agricole Online | 34,2 | 3 | Banca Sella Conto Start | 52,2 | 4 |
| Dolomiti Direkt | 34,2 | 2 | Credito Valtellinese Conto Creval | 52,2 | 5 |
| N26 - N26 Standard | 34,2 | Non calcolato | Monte dei Paschi di Siena Conto MPS Mio (Modulo Easy) | 57 | 3 |
| BBVA - Conto corrente BBVA | 34,2 | Non calcolato | Banca Widiba - Conto Widiba "Pacchetto Start" | 58,2 | 5 |
| Banca IFIS - Rendimax Conto Corrente | 37,2 | 4 | |||
| Profilo 2: chi usa il conto corrente anche per investire, tutto con un’unica banca | |||||
| Banca Widiba Conto Widiba "Pacchetto Start" e Conto Titoli Widiba | 326,7 | 5 | Fineco Bank Conto Fineco e Conto Titoli Fineco (profilo bassa operatività) | 479,71 | 5 |
| IW Bank IW Conto e IW Bank Conto Trading | 369,2 | 3 | Banca Mediolanum SelfyConto e Conto Titoli Mediolanum | 541,7 | 5 |
| CheBanca! - Conto Premier + C/Titoli CheBanca! | 413,2 | 4 | Unicredit - My Genius (solo per attivazioni online) e Conto Titoli Unicredit Modulo investimento PLATINUM | 557,02 | 4 |
| Webank Conto corrente Webank e C/Titoli Webank (commissioni variabili) | 433,64 | 3 | Banca Popolare del Lazio Conto Equipe Q2 e Conto Titoli BPLazio | 608,8 | 4 |
| Banca Sella -eConto Start e Conto Titoli Sella SellaXTrading | 453,86 | 4 | Banca Popolare di Sondrio Conto MULTIplus e Conto Titoli Pop, Sondrio SCRIGNO Trading On Line Real Time Italia Push | 622,9 | 4 |
| Profilo 3: chi usa il conto corrente solo per depositare al sicuro una parte del capitale | |||||
| IBL Banca Controcorrente Pacchetto Semplice | -32,4 | 3 | Crédit Agricole e Conto Crédit Agricole Online | 34,2 | 3 |
| Banca Sistema SI conto! CORRENTE | -21,3 | 3 | CiviBank ContoGreen | 34,2 | 3 |
| MeglioBanca Conto Corrente MeglioBanca | 34 | 3 | Dolomiti Direkt Conto Dolomiti | 34,2 | 2 |
| Unicredit My Genius (solo online) / My Genius Green | 34 | 4 | N26 N26 Standard | 34,2 | Non calcolato |
| BCC Brescia Conto Online | 34,2 | 5 | BBVA Conto corrente BBVA | 34,2 | Non calcolato |
| Illimity Conto Plus | 34,2 | 5 | Banca Popolare del Lazio Conto Equipe On Line | 39,9 | 4 |
| Banca IFIS Rendimax Conto Corrente | 34,2 | 4 | Findomestic/BNP Paribas Conto Corrente Smart | 44,58 | 2 |
| ING Conto Corrente Arancio | 34,2 | 4 | Carifermo Conto Touch | 51,78 | 4 |
| La Valsabbina Conto Twist | 34,2 | 3 | Banca Sella Conto Start | 52,2 | 4 |
| buddybank (Unicredit) Conto buddybank (per smartphone) | 34,2 | 4 | |||
| Dati aggiornati al 10/12/2021. Nel caso di valori negativi, significa che il conto offre un rendimento anche al netto dei costi. | |||||
3 profili fanno 3 diverse classifiche
Per ogni profilo puoi scoprire i migliori conti, indipendentemente dalle stelle ottenute dalla banca, che ti abbiamo comunque riportato in tabella. Per i profili 1 e 3 la banca più conveniente non è quella che ottiene il massimo delle stelle, mentre per il profilo 2 il conto più economico è proprio quello di una banca a 5 stelle. Per il primo profilo, ad esempio, il conto più conveniente è SI conto! di Banca Sistema, che ti costa 21,25 euro all’anno. Questa banca ha 3 stelle, se preferisci un conto a 5 stelle allora la scelta migliore è conto Smart o Plus di Illimity, che però ti fa pagare il bollo, pari a 34,2 euro all’anno se la tua giacenza media supera i 5.000 euro e per questo è al 2° posto in classifica per convenienza, insieme ad altri istituti. Se scegli altri conti di banche a 5 stelle, i costi salgono: c’è per esempio il conto corrente offerto dalla Bcc di Brescia (42,2 euro di costo annuo), il Credito Valtellinese, che adesso fa parte del gruppo Crédit Agricole (52,2 euro) e Widiba (58,2 euro). Passando al profilo 2 le cose cambiano perché l’offerta più conveniente arriva proprio da una banca a 5 stelle: si tratta di Banca Widiba con il conto Widiba "Pacchetto Start" abbinato al conto titoli Widiba che ti fa spendere 326,7 euro all’anno. Se stai cercando un’altra bancha a 5 stelle, dovresti però accontentarti di una banca che per costi si classifica al 6° posto (è il caso di Fineco) e che ti costa 479,71 seguita da Banca Mediolanum al 7° (541,7 euro). Se invece necessiti di un conto per parcheggiare la tua liquidità, quello più conveniente è il conto Controcorrente di IBL Banca, ma occorre farsi bastare le 3 stelle che ottiene questa banca. Se ne preferisci una con il massimo del punteggio, apri il conto online presso la BCC di Brescia o il conto Plus di Illimity, che si classificano entrambe al 4° posto in questa classifica di convenienza.
Certo, non c’è nulla di male nel pagare per la sicurezza, e non deve neppure sembrare strano che le banche più sicure siano quelle che ti fanno pagare di più per i conti, diciamo così, “essenziali”: sono quelli infatti meno convenienti per la banca. Ora, le banche guadagnano vendendoti servizi, come ad esempio il trading, nulla di strano perciò che una banca a 5 stelle possa permettersi una maggiore competitività sui costi nel nostro profilo 2 e voglia risparmiare (la banca, non tu) sui prodotti più semplici, ma di cui in ogni caso non si può, ahinoi, fare a meno. La cosa importante è scegliere sapendo che la tranquillità di sentirsi al sicuro costa e occorre esserne consapevoli. Tieni poi presente che il costo cambia a seconda di come usi il conto: se vuoi scoprire qual è il conto corrente migliore in base alle tue concrete necessità di utilizzo puoi andare sul nostro sito: rispondendo a qualche semplice domanda otterrai il conto più conveniente proprio per le tue esigenze. Il link è qui
Attendi, stiamo caricando il contenuto