• Scopri i vantaggi
  • Contattaci
  • Abbonati
  • Altroconsumo
  • Altroconsumo Investi
  • Press e Istituzioni

Menu

Informazione finanziaria indipendente
Entra

Chiudi

Scopri i vantaggi1 mese gratuito! Entra
Cerca
  • Investire
    • La nostra strategia
    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Investimenti alternativi
    • Investimenti sostenibili
    • Mercati e valute
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Risparmiare
    • La nostra strategia
    • Conti deposito
    • Conti correnti
    • Fondi pensione
    • Risposte per te

    La scelta dei nostri esperti

    Scegli tra diverse strategie che variano a seconda della durata dell'investimento, della propensione al rischio, dell'importo da investire... Puoi anche copiare uno dei nostri modelli nel simulatore virtuale.
    La nostra strategia
  • Informarsi
    • Metodologia
    • In vostra difesa
    • Investimenti e fisco
    • Alla larga da
    • Crack finanziari
    • L'editoriale del direttore
  • Cerca
  • Calcolatori
    Stavi cercando questo?
    • Convertitore di valuta
    • Convertitore di criptovalute
    • Cambi di consiglio: azioni
    • Cambi di valutazione: fondi & Etf
    • Cambi di consiglio: obbligazioni
    • Quanto rende acquistare un BTp?
    • Quanto risparmiare per una vecchiaia dignitosa?
    • Quanto rende acquistare un'obbligazione?
    • Scopri il prezzo a cui un'azione soddisfa i tuoi obiettivi
    • Glossario
  • Gestione degli alert

    E-mail di alert

    Riceverai un'e-mail non appena pubblicheremo una nuova analisi o un altro suggerimento per i tuoi investimenti!

    • Azioni
    • Fondi & ETF
    • Obbligazioni
    • Conti deposito
    • Solo per abbonati

      Solo i nostri abbonati possono utilizzare il servizio di alert.

      1 mese gratis
    • Fondi Pensione
    • Mercati e valute
    • Pubblicazioni
  • Il mio portafoglio

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Altri siti

Altroconsumo

Press e Istituzioni

  • Entra
  • Registrati

  • Risparmiare
  • Conti correnti
  • Degiro introduce lo zero
Analisi

Degiro introduce lo zero

5 mesi fa - venerdì 21 gennaio 2022
Grande pubblicità in questi giorni da parte della piattaforma Degiro che promette di farti fare trading online a costo 0. È davvero così? E vale la pena operare con Degiro?
Analisi

Analisi

www.degiro.it

Innanzitutto chiariamo di chi stiamo parlando: Degiro è una pura piattaforma di trading online. Significa che coi soldi versati sul conto Degiro puoi solo investire in prodotti finanziari, ma non puoi fare altre operazioni che fai, invece, con un normale conto corrente – quindi non hai bancomat o altri strumenti di pagamento. L’unica altra cosa che puoi fare è depositare i soldi che non investi in strumenti finanziari su un conto deposito della tedesca Flatex – attenzione che Degiro vuole che tu utilizzi il tuo denaro per investire, quindi ci sono dei tassi d’interesse negativi che potrebbero essere applicati su questi soldi sul conto deposito (vedi riquadro in fondo).

Degiro nasce come piattaforma di trading olandese, Flatex nasce come banca tedesca. Dal 2021 le due realtà si sono messe insieme e tecnicamente il nome della società è flatexDEGIRO Bank AG. L’attività di trading di flatexDEGIRO Bank ha conservato il nome DEGIRO che indichiamo, per fluidità espositiva, nell’articolo solo con l’iniziale maiuscola.

L’offerta…

In che strumenti finanziari puoi investire con Degiro? L’offerta di mercati azionari è particolarmente ampia: non solo puoi comprare azioni sui principali listini mondiali, ma anche su alcuni meno popolari come la Borsa di Oslo o di Varsavia. Anche l’offerta di Etf/Etc è molto ampia – puoi comprare tutti quelli che sono quotati su Borsa italiana che è tra le Piazze principali per questi prodotti. Più limitata l’offerta se vuoi comprare delle obbligazioni – per esempio, non puoi ancora accedere a quelle che sono quotate su Piazza Affari – o dei prodotti a leva, come per esempio i certificate di cui ti abbiamo parlato nelle settimane scorse – anche in questo caso non puoi comprare quelli quotati a Milano. Per gli investitori più “sofisticati” c’è anche la possibilità di investire in future e opzioni (strumenti derivati). La piattaforma di trading risulta semplice da usare.

Con Degiro ti viene attivato in automatico il prestito titoli – non ti fornisce nessuna remunerazione, ma i rischi sono limitati. Se non lo vuoi attivare devi scegliere il profilo “custody” ma potrai operare su meno prodotti.

… e i costi di Degiro

Bene ma allora non si pagano commissioni per comprare azioni su tutte le suddette Borse? No, attenzione: non paghi commissioni solo per le azioni che compri sulla Borsa italiana e sulla Borsa americana. Per tutte le altre è prevista una commissione, anche se piccola: in generale si parla di 3,90 euro a operazione per la stragrande maggioranza delle Borse estere (si sale a 5 euro per quelle orientali, come Australia, Hong Kong, Giappone e Singapore). Commissioni 0 si applicano solo ad alcuni Etf – anche in questo caso solo su una selezione limitata e solo se li acquisti su alcuni listini, prevalentemente esteri – mentre per tutti gli altri prodotti c’è sempre una commissione da pagare: per esempio, per comprare obbligazioni sulla Borsa tedesca si pagano 2 euro a operazione. Se guardiamo il mero aspetto commissionale sono comunque condizioni buone: per esempio per comprare circa 2.000 euro di azioni britanniche, in genere con le altre banche sul mercato si spendono tra i 15 e i 25 euro circa di commissioni (7 euro al minimo), con Degiro, invece, spendi solo 3,9 euro. Stessi ragionamenti valgono per le azioni americane: spendi 0 con Degiro quando al meglio con altre piattaforme spendi 7/8 euro a operazione. Tutto bello allora? Non proprio, ci sono anche diversi aspetti critici.

Il conto Degiro di per sé non prevede canoni annuali ricorrenti, né spese per la sua apertura. Devi, però, avere uno smartphone per effettuare l’apertura e fare un bonifico da un conto d’appoggio.

Le criticità di Degiro: costi sul cambio e trasferimenti…

Primo: i costi non si esauriscono con quelli commissionali. Innanzitutto, per ogni Borsa su cui decidi di operare (ad esclusione di quella italiana) devi pagare 2,5 euro all’anno. Poi ci sono i costi relativi al cambio sulle operazioni in valuta estera, che sono rilevanti: lo 0,25% del valore della transazione – significa che se 2.000 euro investiti sulla Borsa Usa paghi sì 0 euro di commissioni di trading, ma ci sono comunque 5 euro di commissioni valutaria. Poi ci sono costi di “terze parti” che sono legati all’esecuzione di quasi tutte le compravendite e che sono di 0,5 euro (quindi per l’operazione suddetta si sale a 5,5). Infine ci sono i costi di trasferimento dei titoli: per ogni posizione sono 10 euro di costi di trasferimento sia verso Degiro, sia da Degiro verso altre banche. Insomma, la convenienza effettiva è inferiore rispetto a quanto magari ti aspetteresti dalle sole commissioni di trading.

Sui forum di finanza presenti in rete abbiamo rilevato alcune lamentele sui tempi molto lunghi (addirittura c’è chi denuncia un anno di ritardi) di trasferimento dei titoli con Degiro. Occhio a questa possibile criticità.

… non sempre la Borsa principale…

Secondo: sebbene le Borse raggiungibili siano tante, non sei sempre sicuro di operare sul listino principale. In diverse occasioni dovrai, infatti, passare attraverso la banca Morgan Stanley che potrebbe decidere di eseguire l’ordine su un listino diverso da quello primario. Lo fa sulla carta nel tuo interesse (magari ci sono meno costi occulti di spread denaro-lettera), ma sappiamo che spesso quando si comprano azioni sui listini non principali possono sorgere dei problemi in caso di operazioni straordinarie (vedi per esempio l’attribuzione dei diritti d’opzione in caso di aumento di capitale).

Per approfondire le criticità legate al fatto di non acquistare azioni sul loro listino principale puoi leggere Altroconsumo Finanza (era il vecchio nome di Altroconsumo Investi) n° 1323. 

A proposito del “fac-simile” per aiutare i clienti, a giugno di quest’anno sempre sui forum online di finanza è stato riportato che Degiro ha inviato una comunicazione ammettendo errori nel primo documento relativo alla situazione del 2020. E anche sulla seconda versione alcuni utenti hanno espresso dubbi. Insomma, ci potrebbe comunque volere anche il tuo commercialista.

… non fa da sostituto d’imposta

Terzo: la banca non fa da sostituto d’imposta. Significa che non fa per te tutti i calcoli fiscali legati agli investimenti che invece ti fanno le banche/piattaforme di trading italiane. Te li devi fare tu e inserirli poi tu nella dichiarazione dei redditi. Da sempre Degiro dichiara di venire incontro ai propri clienti fornendo una sorta di modello “fac-simile” che basta “ricopiare” in dichiarazione dei redditi: sulla documentazione presente sul sito, però, non abbiamo mai trovato l’indicazione dello studio che redige questo documento, né per quanto dura questo servizio. Inoltre, recentemente sembrano essere emerse criticità in tal senso (vedi a fianco). Alla luce di quanto detto riteniamo che l’offerta di Degiro, per quanto interessante per chi ama fare speculazioni su titoli azionari in giro per il mondo, presenti ancora alcuni limiti. Nel complesso non ce la sentiamo ancora di consigliarla per la gestione del tuo portafoglio.

Ricorda che essendo un conto deposito estero, in caso di giacenza superiore a 5.000 euro dovrai dichiarare l’importo in dichiarazione dei redditi e pagare anche l’imposta chiamata Ivafe.

La penalizzazione sul conto deposito

Degiro non ha interesse a farti lasciare i soldi sul conto deposito Flatex, per questo te li penalizza con un interesse annuo negativo dello 0,5%. Attenzione, però: in primo luogo la penalizzazione si applica per cifre da 2.500 euro in su. Quindi se in un anno lasci 3.000 in deposito, pagherai lo 0,5% solo su 500 euro eccedenti la soglia di 2.500 euro (quindi pagherai 2,5 euro di interessi passivi). In seconda battuta tutti gli interessi passivi (per depositi fino a 100.000 euro) ti vengono scontati da Degiro solo se nel corso di 60 giorni hai effettuato operazioni di trading che hanno generato commissioni per almeno 350 euro – visti i costi suddetti è tanto, quindi è per trader incalliti. Inoltre il controllo delle commissioni generate viene fatto all’inizio di ogni mese – insomma scontano gli interessi passivi solo se fai davvero tante operazioni nell’anno.

condividi questo articolo

Articoli

Analisi

Investire con Bitpanda

un mese fa - venerdì 20 maggio 2022
Analisi

Controcorrente di IBL Banca

2 mesi fa - lunedì 4 aprile 2022
Analisi

È possibile aprire un conto in Svizzera senza alzarsi dal divano?

2 mesi fa - lunedì 4 aprile 2022
Analisi

Risparmiare sul conto corrente si può

3 mesi fa - venerdì 18 marzo 2022
Analisi

Trade Republic alla prova

4 mesi fa - venerdì 18 febbraio 2022
Informazione finanziaria indipendente

Contattaci

02.6961577

da lunedì a venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

E-mail

Tutti i nostri contatti

FAQ

Pubblicazioni

Tutte le nostre pubblicazioni

I nostri portafogli tipo

la scelta dei nostri esperti

Sei uno che si prende dei rischi, o preferisci essere prudente? Scopri i nostri portafogli tipo e che genere di investitore sei con il nostro test!

Che investitore sei?

© 2022 Altroconsumo Investi

  • Informazioni su Altroconsumo Investi
  • Utilizzo dei cookies
  • Privacy
  • Condizioni generali
ACCEDI GRATUITAMENTE AI CONTENUTI ESCLUSIVI

Attendi, stiamo caricando il contenuto

Si è verificato un errore
Ti invitiamo a riprovare più tardi.
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
Glossario
  • #
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

Scopri i vantaggi

1 mese gratuito!