Conti per giovani: sono più economici?

Conti correnti per giovani: quale il migliore?
Conti correnti per giovani: quale il migliore?
Hai appena iniziato a lavorare, oppure hai bisogno di depositare il denaro faticosamente guadagnato grazie a vari lavoretti. Certamente ti sarai guardato intorno per cercare il conto più adatto a te, e, magari, ti sei perso tra le miriadi di offerte e promozioni. Per aiutarti a scegliere, abbiamo passato in rassegna oltre 300 conti correnti, destinati a tutte le fasce d’età - quindi non solo dedicati ai giovani - analizzandone le condizioni e valutando quali sono davvero i migliori, sia per chi è ancora studente, sia per un giovane lavoratore – le caratteristiche dei profili le trovi a fianco – riassumendo il tutto nella tabella qui sotto.
Questi sono i conti correnti più economici per giovani | |||||
---|---|---|---|---|---|
Banca | Conto corrente | Renderà/costerà (1 anno e in euro) | Banca | Conto corrente | Renderà/costerà (1 anno e in euro) |
Per studenti | Per giovani lavoratori | ||||
Solo online | |||||
Banca Sistema | SI conto! Corrente (1) | 22,2 | Banca Sistema | SI conto! Corrente (1) | 22,2 |
Banca Ifis | Rendimax Conto Corrente | 2,96 | Banca Ifis | Rendimax Conto Corrente | 2,96 |
Hello Bank! | Hello! Money (3) | 0,15 | IBL Banca | Controcorrente - Pacchetto Semplice (8) | 1,48 |
Megliobanca | Conto Corrente MeglioBanca | 0,01 | Hello Bank! | Hello! Money (3) | 0,15 |
Banca Widiba | Conto Widiba "Pacchetto Start" Under 30 (2) | 0 | Megliobanca | Conto Corrente MeglioBanca | 0,01 |
Online e agenzia | |||||
Banca di Asti | Conto Semplice Young 18-30 (4) | 1,48 | Banca di Asti | Conto Semplice Young 18-30 (4) | 1,48 |
Banca Widiba | Conto Widiba "Pacchetto Start" Under 30 (2) | 0 | IBL Banca | Controcorrente - Pacchetto Semplice (8) | 1,48 |
Intesa Sanpaolo | XME Conto Under 35 (mono intestato promo) (5) | 0 | Banca Widiba | Conto Widiba "Pacchetto Start" Under 30 (2) | 0 |
Credem | Conto Credem Semplice (under 30) (6) | -1,16 | Intesa Sanpaolo | XME Conto Under 35 (mono intestato promo) (5) | 0 |
Crédit Agricole | Conto Smart (giovani under 30) (7) | -1,5 | Credem | Conto Credem Semplice (under 30) (6) | -1,16 |
Dati al 27/06/23. (1) Fino al 30/09/23 il tasso di interesse attivo sarà pari al 2% (invece che 1,5%). (2) Canone azzerato se l'intestatario del conto (o uno dei cointestatari) ha un'età inferiore ai 30 anni. (3) Il canone mensile del conto corrente è gratuito fino al compimento del 30° anno di età dell'intestatario. (4) Le condizioni del conto sono valide fino al compimento del 31° anno di età dell'intestatario (in caso di co intestazione, fino al compimento del 31° anno di età del più giovane tra i due titolari). (5) Promozione valida fino al 30/11/23, valida solo per apertura di un conto corrente mono intestato online. Canone base del conto e canone carta di debito XME Card Plus azzerati (questa deve essere richiesta contestualmente all'apertura del conto corrente). Imposta di bollo azzerata. Non si pagano le commissioni per i bonifici Sepa sia eseguiti online che allo sportello. Azzerate anche le commissioni per prelievo di contante presso sportelli automatici di altre banche e gli addebiti diretti SDD delle utenze. (6) Il canone è gratuito fino al compimento del 30° anno di età. Offerta valida fino al 31/12/23. (7) Condizioni economiche valide fino al compimento del 30° anno di età dell'intestatario del conto (o del meno giovane in caso di co intestazione). (8) Per i conti correnti aperti fino al 16/10/23, per i primi 12 mesi sono previste le seguenti agevolazioni: canone mensile azzerato e remunerazione della giacenza secondo i seguenti scaglioni (3,30 % per importi da 0 a 50.000 euro, 3,00 % per importi da 50.000,01 a 150.000 euro, 2,50 % per importi superiori a 150.000,01). Queste agevolazioni non sono contemplate nel calcolo. |
La nostra analisi ha preso in considerazione sia conti correnti fruibili solo online, sia quelli con un utilizzo più tradizionale, cioè allo sportello, ma con la possibilità di usare un home banking. L’uso ipotizzato è proprio quello che interessa a chi ha poche risorse, perché ha appena iniziato a lavorare o magari non ha neppure introiti costanti (se le tue esigenze sono diverse puoi usare il nostro comparatore sul sito per personalizzare la ricerca). I conti correnti a costo zero esistono e ci sono anche casi in cui puoi guadagnare, basta scegliere bene. Dall’analisi emerge che le condizioni preferenziali dei prodotti dedicati in genere vincono sulle offerte stabili. In tabella, è presente solo Rendimax conto corrente, mentre tutti gli altri prodotti elencati (trovi i migliori cinque per ogni profilo e modalità di utilizzo) sono tutte promozioni oppure iniziative dedicate. Queste ultime, però, scadono: avrai quindi necessità di continuare a cercare un’alternativa, a scadenza, per assicurarti il miglior prodotto sul mercato. Inoltre, la scelta di un prodotto che si usa solo online conviene di più. Ci rendiamo conto che la prospettiva di saltare da un conto all’altro alla ricerca della promozione migliore non è una strada percorribile per tutti: se una volta scelto un conto tendi a essere molto “fedele”, puoi optare per un prodotto non in promozione, ma devi essere conscio che probabilmente oggi non è il migliore in classifica, e comunque non aspettarti che le condizioni non mutino mai e non necessariamente a tuo vantaggio.
Che sia quanto ricavato dal riscatto del Buono postale per minori, che siano le mance depositate sui libretti di risparmio o il denaro faticosamente accantonato mettendo da parte i proventi di lavori estivi, questo denaro, compiuti 18 anni, va investito in modo da trarne il massimo. Innanzitutto, serve a tutti un conto corrente: trovare il migliore è semplice, anche usando il nostro sito. Poi, per “allenarsi” a investire, prima ancora di comporre un vero e proprio portafoglio, è possibile usare “il mio portafoglio”, una funzione del nostro sito che trovi qui https://www.altroconsumo.it/investi/mio-portafoglio e che ti permette di creare un vero e proprio portafoglio, inserendo azioni e obbligazioni, monitorandone l’andamento nel tempo, fino a sentirsi pronti a fare il grande passo, comprando sul serio questi prodotti finanziari. Se si cerca, almeno all’inizio, un salvadanaio o si vuole puntare su un prodotto molto semplice da gestire, è possibile iniziare con un conto deposito, scegliendo un prodotto tra quelli indicati a pagina 13 oppure qui https://www.altroconsumo.it/investi/risparmiare/conti-deposito.
Attendi, stiamo caricando il contenuto