I conti correnti online sono sicuri come quelli tradizionali per fare trading?

Conti correnti online vs tradizionali
Conti correnti online vs tradizionali
Molti si domandano se aprire un conto corrente online sia davvero sicuro, oppure se sia meglio continuare ad affidarsi alle banche “tradizionali”, cioè quelle con sportelli e filiali fisiche. La prima cosa importante da sapere è che la protezione dei soldi depositati è identica per tutti.
In Italia, infatti, esiste il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi: significa che, se anche una banca dovesse fallire, i tuoi risparmi sono protetti fino a 100.000 euro a depositante. Questa garanzia vale sia per i conti online, sia per quelli aperti in filiale.
La vera differenza tra conto tradizionale e conto online non riguarda la sicurezza, ma il modo in cui si gestiscono le operazioni.
Con un conto tradizionale per versamenti, prelievi, bonifici o investimenti in strumenti finanziari ci si deve recare in filiale e parlare con un operatore, mentre con un conto online tutte le operazioni si fanno da computer o da smartphone, attraverso il sito web o l’app della banca. Questo sistema offre maggiore autonomia e la possibilità di accedere al conto senza limiti di orario, molto comodo per chi desidera investire.
Per rendere sicura questa modalità a distanza, le banche hanno investito molto nei sistemi di protezione digitale.
Oggi, che siano tradizionali o online, le banche usano strumenti tecnologici avanzati per ridurre i rischi di frode. Ti elenchiamo qui i principali:
La sicurezza non dipende solo dalla banca: anche il cliente deve fare la sua parte.
Ecco alcune regole semplici da seguire.
Un conto corrente online non è meno sicuro di uno tradizionale, anche per fare trading. Entrambi hanno la stessa protezione sui depositi e sulle operazioni di compravendita, e in più le banche che operano online hanno sviluppato tecnologie moderne per rendere più difficile l’accesso ai malintenzionati.
Se la banca garantisce i giusti strumenti e il cliente adotta alcune cautele di base, i risparmi restano al sicuro. Con il vantaggio, nel caso dei conti online, di poter gestire tutto comodamente da casa o anche in viaggio e, in molti casi, di dover sostenere costi inferiori rispetto a quelli “tradizionali”.
Attendi, stiamo caricando il contenuto