I migliori conti correnti di Novembre 2025
I migliori conti correnti del mese
I migliori conti correnti del mese
È lo strumento che usiamo ogni giorno per gestire stipendio, spese domestiche e pagamenti, e proprio da lì può nascere un piccolo ma concreto vantaggio economico. Hai mai pensato se il tuo conto corrente è davvero competitivo? Per scoprirlo, abbiamo analizzato i principali conti online al 31 ottobre 2025, prendendo come riferimento un profilo medio, quello di un cliente di 45 anni con stipendio accreditato, utenze domiciliate e un uso regolare di bonifici e prelievi.
Il confronto prende come riferimento un cliente “tipo” con queste caratteristiche:
- Età: 45 anni
- Tipologia di conto: solo online
- Accredito stipendio: sì (2 accrediti l’anno considerati nel calcolo)
- Utenze: domiciliate sul conto
- Mutuo: non presente
- Affitto: pagamento ricorrente
- Bonifici verso altre banche: 12 l’anno
- Prelievi Bancomat: 12 l’anno
- Giacenza media: inferiore a 5.000 €
Un profilo realistico di chi utilizza il conto per tutte le operazioni essenziali: entrate, spese e gestione quotidiana.
Può sembrare poca cosa risparmiare 20 o 30 euro l’anno, ma sul lungo periodo — e per milioni di correntisti — fa la differenza. Oggi molte banche offrono conti a zero spese o con micro rendimenti, per cui restare su un conto costoso non ha più senso. Confrontare le offerte è un gesto semplice che può tradursi in un risparmio concreto e continuo, senza rinunciare ai servizi essenziali.
Con l’autunno arriva il momento di rivedere le proprie scelte bancarie.
Se il tuo conto comporta ancora costi fissi, è il caso di chiedersi: “Sto pagando più del necessario?” Oggi la risposta è spesso “Sì”. Con un po’ di attenzione puoi passare a un conto che non ti costa nulla — e magari ti fa persino guadagnare qualcosa.
Attenzione: la ricerca per un profilo diverso può cambiare la classifica.
Hai esigenze di conto corrente diverse? Sul nostro sito è possibile personalizzare la tua ricerca: basta cliccare qui per accedere al nostro comparatore conti correnti. Basta rispondere a poche domande per costruire il tuo profilo personalizzato, come nell’esempio riportato nell’articolo. Scegli la tipologia di conto (online, tradizionale o entrambe), inserisci le tue abitudini di prelievo e di bonifico. Vuoi investire? Nessun problema, puoi selezionare anche i prodotti di investimento su cui vuoi puntare per trovare la piattaforma di trading migliore per te.Attendi, stiamo caricando il contenuto