News

Conti correnti a “zero spese”

Liquidità

Liquidità

Data di pubblicazione 24 giugno 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Liquidità

Liquidità

I prezzi, in Italia, continuano a crescere e i costi dei conti non fanno eccezione; puoi però contenerne l’impatto sul bilancio familiare scegliendo i più economici disponibili sul mercato. E in alcuni casi puoi anche guadagnarci.
Puoi risparmiare oltre 180 euro in un anno

È notizia di pochi giorni fa: nonostante la spinta inflazionistica sembri essersi affievolita, in Italia i prezzi continuano comunque a crescere, e i costi dei conti correnti e dei servizi collegati non fanno eccezione. La buona notizia è che risparmiare, in questo caso, è comunque possibile, scegliendo con cura il prodotto migliore per le proprie esigenze. In questa analisi ci siamo concentrati su un utilizzo del conto corrente capace di soddisfare le esigenze quotidiane (vedi a fianco); se ti interessa anche investire, ricorda che con il nostro comparatore conti correnti puoi cambiare facilmente profilo. Il risultato dell’analisi ci mostra che tra il conto più interessante e il quinto classificato ci sono ben 181,6 euro di differenza. Se consideri che il comparatore ne contiene qualche centinaio, puoi ben comprendere le potenzialità di risparmio che una scelta consapevole ti offre. Tieni presente, poi, che un’alternativa al trading offerto dalla tua banca è certamente l’utilizzo di una piattaforma online: alla pagina seguente trovi degli esempi.

Qui trovi la più recente analisi di Banca d’Italia sui costi dei conti correnti nel 2023.

Consigli per scegliere il conto corrente più economico

Facciamo un paio di considerazioni generali che ti aiuteranno a trovare i conti più economici. Innanzitutto, sceglili online, modalità di utilizzo che, nella maggioranza dei casi, li rende più convenienti – chiaramente, la maggior convenienza ha un rovescio della medaglia, che consiste nel fatto di non poter contare su uno sportello fisico in caso di necessità. In secondo luogo, valuta le promozioni in corso con cui le banche, di volta in volta, cercano di attrarre nuova clientela. Queste ultime vanno dalla gratuità del canone o della carta di debito per un certo periodo, a un numero di prelievi gratis, a un tasso di interesse di favore riconosciuto ai nuovi clienti.

I prodotti più convenienti

Per trovare i conti più interessanti, consulta la tabella qui sotto.

I migliori conti "a zero spese"
Banca Conto Corrente Carta di credito Guadagno/(Costo) annuo Promozione?
Solo online
Banca Sistema SI Conto! Corrente Carta Altroconsumo-Banca Sella 76,8 euro No
Findomestic - BNP Paribas Conto Corrente Smart in promozione Carta Altroconsumo-Banca Sella -17,26 euro Sì (canone azzerato con stipendio/pensione)
MeglioBanca Conto Corrente MeglioBanca Carta Altroconsumo-Banca Sella -34,13 euro No
Illimity Conto Classic Carta Altroconsumo-Banca Sella -34,2 euro No
ING Conto Corrente Arancio Più Carta di Credito Mastercard Gold -34,2 euro No
Online e agenzia
IBL Banca Controcorrente - Pacchetto Semplice Carta Altroconsumo-Banca Sella -35,2 euro Sì (per soci gratuità canone fino al 31/3/25) (1)
Banca Sella Conto Start Carta Altroconsumo-Banca Sella -52,2 euro Sì (canone gratis 3 mesi e fino a 30 anni)
Banca Widiba Conto Widiba "Pacchetto Start" Carta Altroconsumo-Banca Sella -58,2 euro Sì (canone gratis 12 mesi)
Banca di Asti Conto Semplice Web Carta Altroconsumo-Banca Sella -94,2 euro Sì (canone gratis 6 mesi)
Credito Emiliano Conto Credem Semplice Carta Altroconsumo-Banca Sella -95,76 euro Sì (canone gratis 1 mese)
Analisi con condizioni in vigore al 21/06/2024. I risultati sono in ordine di convenienza per il profilo indicato nel riquadro riportato nell’articolo e alle condizioni in vigore al momento dell’analisi. Profili differenti o un cambio delle condizioni potrebbero generare classifiche diverse. Il segno meno (-) in tabella indica un costo, ove non è presente c’è invece un guadagno. Nei nostri calcoli non teniamo conto delle promozioni. (1) Vedi qui per tutti i dettagli sull’offerta.

Nella nostra analisi abbiamo simulato la necessità di un conto corrente abbinato a una carta di credito, intestato a una sola persona di 40 anni - sono esclusi i conti correnti destinati ai giovani – con l’accredito di uno stipendio, la domiciliazione delle utenze domestiche, senza mutuo, ma con bonifici ricorrenti per il pagamento di un affitto, oltre a 6 bonifici verso la stessa banca e 6 verso altre banche, 12 prelievi l’anno presso altri istituti di credito e una giacenza media di 10.000 euro. Abbiamo ripetuto l’analisi sia per un utilizzo esclusivamente online, sia per un uso sia online, sia allo sportello. 

Per un utilizzo solo online ti segnaliamo SI conto! Corrente di Banca Sistema – la banca ha una filiale fisica a Milano, ma di fatto è un conto solo online – che occupa la vetta della nostra classifica grazie a un tasso di interesse dell’1,5% lordo annuo sulle giacenze, l’assenza di canone, i bonifici online e prelievi gratis. Scegliendolo avrai un guadagno di quasi 77 euro l’anno. Se non vuoi fare a meno dello sportello, Controcorrente di IBL Banca, con il pacchetto Semplice è quello che ti farà spendere meno in un anno (35,2 euro, i nostri calcoli non tengono conto di eventuali promozioni, ma abbiamo negoziato con l’istituto di credito condizioni speciali che puoi trovare elencate qui). I risultati sono legati al profilo usato: per esigenze diverse, usa il comparatore sul sito.

Tra le piattaforme che puoi legare al tuo conto corrente per investire ti ricordiamo Directa e InvestoPro. Per l’acquisto di fondi ci sono Fundstore, Onlinesim e FondiOnline.it. Qui https://www.altroconsumo.it/investi/vantaggi-per-gli-abbonati/condizioni-esclusive trovi elencate le condizioni vantaggiose negoziate per te con tutti questi partner.