Come annunciato qualche settimana fa il 9 gennaio è la prima data importante (la seconda sarà il 9 ottobre) per i pagamenti digitali in Italia.
La prima novità riguarda l’equiparazione, in termini di costi, dei bonifici istantanei a quelli ordinari.
In parole povere, le banche non potranno far pagare di più i bonifici istantanei rispetto agli altri. Questo non significa dunque, che tutti i bonifici istantanei siano gratis per tutti, ma dipende dalle condizioni applicate dalla tua banca.
In secondo luogo, tutte le banche, comprese quelle che non offrono il servizio di invio di bonifici istantanei, devono permettere ai propri clienti di riceverli.
Dal prossimo 9 ottobre, invece, tutte le banche dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di inviare, e non solo ricevere, bonifici istantanei. Oltre a questo, le banche dovranno predisporre un sistema di controllo che verifichi la corrispondenza tra il beneficiario e il titolare del conto, oltre a effettuare controlli antiriciclaggio.
Per ora, ti consigliamo comunque di fare attenzione ai dati inseriti e a verificare le condizioni offerte dalla tua banca. Puoi usare il nostro comparatore conti correnti, vedi qui.