Articolo Prodotti per minori

Buoni fruttiferi postali per minori: cosa cambia nel 2025

Buoni postali per minori

Buoni postali per minori

Data di pubblicazione 18 agosto 2025
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Buoni postali per minori

Buoni postali per minori

La nuova serie riduce i rendimenti nelle fasce intermedie, elimina la quota al 4%, ma conferma il 5% per chi investe sul lungo periodo.

La nuova serie di Buoni fruttiferi postali dedicati ai minori (TF118A250624), da poco in collocamento, ha introdotto alcune novità rispetto alla versione precedente, la TF118A241126, in collocamento dal novembre 2024. Le condizioni generali del prodotto non cambiano, vedi qui a fianco.

La differenza più evidente riguarda i rendimenti: se nella versione 2024 i tassi effettivi lordi oscillavano tra il 2,25% e il 5%, con la possibilità di ottenere in una fascia intermedia anche un rendimento del 4%, nella nuova versione questa soglia del 4% è stata eliminata. Oggi i rendimenti partono più bassi, intorno al 2% per chi più si avvicina alla maggiore età, crescono in maniera graduale e restano più contenuti nelle scadenze intermedie.

Solo sulle durate più lunghe, quindi per i bambini molto piccoli, il Buono arriva ancora al 5% lordo (circa il 4,55% netto), confermando la sua vocazione di strumento di risparmio a lungo termine. Questa modifica comporta una conseguenza chiara: per chi sottoscrive a favore di ragazzi ormai prossimi ai diciotto anni, la nuova versione risulta meno conveniente rispetto alla precedente. Per i genitori che invece pensano a un investimento di lungo respiro, destinato a maturare nel tempo e accompagnare la crescita dei figli fino alla maggiore età, la soglia massima di rendimento rimane invariata.

Anche i coefficienti utilizzati per calcolare il valore di rimborso anticipato sono stati leggermente aggiornati nella nuova versione, ma le differenze sono marginali e non incidono sul profilo complessivo del prodotto. 

Il Buono postale per minori conviene ancora?

Anche se la nuova serie di Buoni postali per minori, per diverse fasce d’età, offre un rendimento inferiore alla precedente, va tenuto presente che gli aspetti positivi del prodotto in sé restano – assenza di costui di sottoscrizione, mantenimento e rimborso, importo minimo di sottoscrizione a partire da 50 euro, in praticamente tutta Italia, certezza del rendimento a scadenza. Per tutti questi motivi, lo consigliamo ancora a tutti coloro che desiderano investire per il futuro di figli e nipoti minorenni.