Articolo Prodotti per minori

Vittoria cresco e lode: una buona soluzione per i tuoi figli?

Investimenti per minori

Investimenti per minori

Data di pubblicazione 17 settembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Investimenti per minori

Investimenti per minori

Ti parliamo della polizza assicurativa dedicata ai minori di Vittoria assicurazioni.

Vittoria cresco e lode è un’assicurazione sulla vita, con una durata prefissata, che viene proposta come strumento di investimento ideale per creare un capitale a un bambino o a un ragazzo, permettendogli di usare il gruzzolo ottenuto alla scadenza del prodotto, per finanziare gli studi universitari, per esempio.

Il contraente – chi sottoscrive la polizza a vantaggio del minore, che ne sarà il beneficiario, e paga i premi ricorrenti, non deve essere necessariamente un parente - si impegna a versare, in via anticipata, un premio annuo pari almeno a 600 euro.

La durata del contratto non è discrezionale, ma dipende dall’anno di nascita del beneficiario. Il contraente può avere fino a 60 anni, mentre il beneficiario dovrà avere un minimo di 8 anni. Può scegliere la periodicità dei pagamenti, mensile, trimestrale, quadrimestrale o semestrale oltre alla soluzione annua. La prima rata deve essere corrisposta interamente.

Le garanzie offerte

Offre, a scadenza, la corresponsione del capitale versato, rivalutato in base all’andamento della gestione separata Fondo Vittoria Obiettivo Crescita, oltre a un bonus che l’assicurazione corrisponderà al ragazzo nel caso in cui consegua la maturità con un voto superiore a 80/100. Offre anche una garanzia in caso di prematura morte del contraente, che prevede, da parte dell’assicurazione, il versamento dei premi ancora dovuti per il completamento del piano. Non è possibile interrompere il pagamento delle rate. Se hai versato regolarmente per almeno 3 anni, ti vengono concessi 6 mesi per riprendere a versare.

Attenzione ai costi

Fai attenzione: più i versamenti sono frequenti e più alti saranno i cosiddetti “interessi di frazionamento”. Di cosa si tratta? Di una percentuale che l’assicurazione carica sul tuo versamento, trattenendosela. Varia dall’1% per versamenti semestrali al 2% per quelli mensili. Non è l’unico costo che deve essere sostenuto. Ci sono costi che gravano direttamente sul contraente, alcuni una tantum, come i 5 euro fissi all’emissione, altri ricorrenti, 25 euro fissi caricati sul premio a base annua, che si aggiungono al 5% calcolati su ogni rata di premio al netto delle spese e dei 25 euro, oltre all’euro e mezzo di spese di incasso rata.

Poi c’è la garanzia temporanea caso morte del contraente, anche questa ha un costo, pari al 14% applicato su ogni rata versata, al netto dei costi elencati in precedenza. Attenzione poi ai riscatti anticipati: la richiesta comporta l’applicazione di una penale, che dipende dal tempo mancante alla scadenza, e va da un massimo dell’8,13% a un minimo dello 0,5%.

Un rendimento da favola?

Il rendimento, come detto prima, dipende dall’andamento del Fondo Vittoria Obiettivo Crescita: il rendimento è in pratica l’80% del rendimento del fondo. Quest’ultimo, da 2017 al 2023 è stato, in media, pari al 3,03% lordo annuo, in diminuzione, però, nel 2022 e nel 2023. Chiaramente, queste percentuali non sono predittive del rendimento futuro: tieni comunque conto che il fondo può investire in un ampio ventaglio di strumenti finanziari, in euro, non solo in titoli di Stato.

C’è di meglio
Conviene sottoscrivere questa polizza? Se il tuo obiettivo è solo costruire un capitale per tuo figlio, senza fini educativi, ti consigliamo di preferire un Buono Postale per minori: ha meno costi (sono praticamente nulli) e ti offre un rendimento minimo garantito certo. Se il tuo problema sono le risorse economiche non preoccuparti: puoi sottoscrivere il Buono Postale per minori a partire da 50 euro, e puoi anche sottoscriverne uno ogni mese, come se fosse una rata dell’assicurazione.