Il certificato di deposito che ti dà di più, ma solo investendo in fondi

Salvadanaio
Salvadanaio
Tempo fa ti abbiamo parlato dei certificati di deposito, un prodotto tornato in auge grazie all’aumento dei tassi. Così come per i conti deposito, anche tra i certificati di deposito non mancano le nuove offerte. Tra queste, Certificato di deposito a tasso fisso plus di Bcc di Brescia, della durata di 24 mesi, si distingue dalle altre per il fatto di condizionare il pagamento del tasso promozionale alla sottoscrizione di prodotti del risparmio gestito. La percentuale da dedicare ai fondi deve essere almeno il 40% del totale investito – quindi il 60% della cifra nel certificato di deposito e il 40% in fondi. Rispettando questa condizione avrai il 3,5% lordo annuo (2,59% netto). Sulla carta sembra un rendimento interessante, ma…
… a conti fatti non lo è. Innanzitutto il rendimento non è vincente sulla miglior offerta di conto deposito vincolato di pari durata; Banca CF+ offre oggi il 3,8% lordo annuo (2,81% netto) su Conto CF+ 24 mesi non svincolabile. In secondo luogo, i costi legati al certificato: 5 euro per l’emissione e 3,5 euro per l’accredito cedola, tranne ultima - il certificato distribuisce cedole semestrali - , che con il conto deposito non devi pagare. Infine, se il tuo scopo è solo quello di investire la liquidità, per un periodo limitato, l’obbligo di sottoscrivere anche altri prodotti della banca, come in questo caso, per avere un rendimento più alto sul conto deposito, ti lega alla banca. Certo, puoi vendere i fondi allo scadere del vincolo, ma non hai la certezza né di avere un guadagno e neppure di vederti restituito l’intero capitale. Per tutti questi motivi, ti sconsigliamo di sottoscrivere il prodotto, consigliandoti ancora di non superare i 6 mesi per un investimento in un conto deposito.
Visto che, dal momento della nostra ultima analisi, diverse banche hanno aggiornato le condizioni dei certificati, le abbiamo riviste per capire se con le nuove condizioni sono diventati più interessanti – le trovi riassunte in tabella, abbiamo mantenuto la scadenza di 36 mesi per avere maggiori possibilità di confronto.
Certificati di deposito a confronto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Banca | Prodotto | Cedola | Durata | Tasso annuo lordo | Rendimento medio annuo lordo | Possibilità di rimborso anticipato | Costi |
Tasso fisso | |||||||
Banca d’Alba | Certificato di deposito Denaro Fresco | Sì, annuale | 36 mesi | 2,75% | 2,75% | Sì, con penale (diminuzione della cedola del 2,75%) | 28 euro (commissione di gestione del rapporto) |
Bcc Brescia (2) | Certificato di deposito | Sì, semestrale | 36 mesi | 2,5% | 2,5% | Non prima di 30 mesi | 5 euro (emissione); 3,5 euro (accredito cedola, tranne ultima); 10 euro (rimborso anticipato) |
Step Up | |||||||
Banca Pop. del Cassinate | Certificato di deposito | Sì, annuale | 36 mesi | min: 1%; max: 3% | 1,83% | Sì, con penale (cedola in corso di maturazione dimezzata) | 1,55 euro (invio trasparenza in formato cartaceo); 12,91 euro (spese di ammortamento) |
Bcc Castellana Grotte | Certificato di deposito | Sì, annuale | 36 mesi | 2% fisso (3) | 3% | Non specificato | 1,5 euro (comunicazioni cartacee); 2/6 euro (altre comunicazioni) |
Banco Marchigiano | Certificato di deposito | Sì, annuale | 36 mesi | min: 1,5%; max: 2,5% | 2% | Sì, con penale (no cedola) | 25 euro (spese annuali custodia certificato di deposito) |
Condizioni rilevate online il 10/03/2023. (1) Rendimento riconosciuto per importi a partire da 50.000 euro. L’imposta di bollo è sempre a carico tuo. (2) Importo minimo 30.000 euro. (3) A questo tasso si aggiunge un 1% di spread applicato al tasso di interesse, calcolato al momento della liquidazione degli interessi. |
Non abbiamo comunque trovato certificati con una durata simile a quella che consigliamo oggi per i conti deposito (al massimo 6 mesi). Alle condizioni attuali, anche considerando i costi che in genere gravano su questi prodotti, i certificati di deposito non battono ancora, in termini di convenienza, i conti deposito. Ti rinnoviamo quindi il nostro consiglio: preferisci i conti deposito, con una durata che non superi i 6 mesi.
Attendi, stiamo caricando il contenuto