Conti deposito: approfittare delle ultime offerte

Cambio strategia
Cambio strategia
Se ne parla da mesi del taglio dei tassi nella zona euro; fino a oggi la Bce non ha modificato la sua politica monetaria, ma l’attesa sembra essere finita. Il primo taglio arriverà verosimilmente nei prossimi giorni: dato che le decisioni sui tassi sono di solito vengono usate per indirizzare le decisioni delle banche in materia di rendimento offerti, un taglio da parte della Banca centrale potrebbe avere conseguenze negative sui rendimenti offerti – tuttavia, il legame diretto taglio Bce - taglio da parte delle banche non è né scontato, né automatico.
Come sempre, le banche hanno anticipato questa tendenza e, da qualche tempo, stanno riducendo a remunerazione sui propri conti deposito. L’esempio forse più eclatante è stato quello di Ing Direct che, a scadenza a metà maggio, non ha rinnovato il 5% per 12 mesi per Conto Arancio – il tasso oggi offerto è il 3%.
L’investimento in prodotti di liquidità ha lo scopo di offrirti un “cuscinetto” di denaro a cui attingere in caso di bisogno, e viene quindi addirittura prima dell’investimento nei prodotti consigliati per replicare i nostri portafogli. Per questo motivo, e anche perché le prospettive sui tassi erano favorevoli al loro aumento, che avrebbe potuto ripercuotersi positivamente sui rendimenti offerti dalle banche sui conti deposito, ti abbiamo consigliato, per lo più, depositi liberi e vincolati a breve termine, in modo da non “legarti le mani” a lungo, precludendoti la possibilità di approfittare di nuove offerte più vantaggiose. Da qui in avanti, a meno di banche desiderose di attrarre nuova clientela con offerte fuori mercato, è difficile che le condizioni delle nuove offerte siano migliori di quelle già in vigore.
Di conseguenza, ti invitiamo a non indugiare troppo se hai del denaro da destinare ai tuoi prodotti di liquidità da investire.
Già qualche mese fa – vedi Investi n°1544 – ti avevamo indicato la possibilità di scegliere anche conti vincolati con scadenza più lunga, fino a 24 mesi, affiancandoli ai conti deposito liberi e ai conti correnti remunerati, per farti approfittare delle offerte in corso. Se hai seguito le nostre indicazioni oggi hai metà della cifra che puoi investire in liquidità in un conto deposito libero o in un conto corrente remunerato. L’altra metà è stata divisa in parti uguali tra un vincolato a 3 e uno a 12 mesi. Il vincolato a 24 mesi restava un prodotto extra-salvadanaio. Oggi, sempre nell’ottica di assicurarsi un rendimento in prospettiva più interessante rispetto a quello che potrai avere solo tra qualche mese, abbiamo voluto ampliare il nostro campo temporale di osservazione ai 36 mesi, durata che si affianca a quella dei 24 mesi (quindi sempre extra-portafoglio). Un periodo più lungo, per un prodotto nato per impiegare la liquidità, secondo noi potrebbe non essere pienamente funzionale al raggiungimento dello scopo per cui lo consigliamo, cioè parcheggiare il proprio denaro per un certo periodo e averne un rendimento. Passando ai prodotti, su una scadenza di 36 mesi il tasso più alto è il 4,5% lordo annuo, offerto oggi da diversi istituti di credito, tra cui Banca Cambiano e Cherry Bank. La stessa percentuale la offre Illimity Bank sul vincolato a 36 mesi, ma solo se sei cliente Premium o se sei correntista da prima del 19 febbraio scorso.
Stabilisci quanto denaro puoi dedicare al tuo salvadanaio e suddividilo a metà. Destina la prima a un conto deposito libero o a un conto corrente remunerato, in modo da potervi attingere facilmente in caso di emergenza. L’altra metà mettila in un vincolato a 3 mesi (in proporzione, offrono ancora il miglior mix durata/rendimento) o a 12 mesi. Considera anche la possibilità di aprire un vincolato a 24 o uno a 36 mesi (uno, non tutti e due). Ricorda che i prodotti più interessanti di questa categoria non ti permettono lo svincolo anticipato, quindi, devi essere ben certo di poter lasciare lì il tuo denaro per tutti questi mesi. Una raccomandazione: porta comunque a termine i vincoli precedentemente sottoscritti anche se puoi svincolare in anticipo. L’ansia di assicurarti un rendimento potenzialmente più alto rispetto a quello attuale non deve farti rinunciare agli interessi maturati nel frattempo. Infine, continua a seguirci su sito e rivista per essere aggiornato sulle nuove offerte.
Nel testo qui sopra abbiamo accennato alla possibilità di una riduzione dei tassi dei conti deposito, dettata dal taglio dei tassi da parte della Bce. Non abbiamo elementi per poter prevedere con assoluta certezza se e quando le banche ridurranno i rendimenti.
Attendi, stiamo caricando il contenuto