Taglio dei tassi alle porte?
In attesa del fatidico 12 settembre, voci discordanti si rincorrono sulle prossime decisioni in materia di politica monetaria. Da un lato c’è chi propende per un taglio dei tassi già quel giorno giustificandolo con le difficoltà dell’economia di Eurolandia – in questo senso vanno, per esempio, le recenti dichiarazioni del membro del Consiglio direttivo della Bce Olli Rehn. A far propendere, invece, per il proseguimento di una politica attendista, i recenti dati del Purchasing managers index - rappresenta una stima di come andrà l’industria manifatturiera – hanno stupito in positivo.
Agosto: un mese tutt’altro che di riposo
Mentre i titoli bancari vivevano un’estate particolarmente movimentata, all’interno delle banche italiane il periodo di tradizionale tregua estiva è stato sfruttato sia per rivedere alcune offerte, sia per ritoccare al ribasso i rendimenti offerti su qualche scadenza – una sola nuova offerta fa eccezione, quella di Extrabanca per il vincolo a 4 mesi, vedi qui.
I conti deposito ti rendono ancora di più
Come puoi vedere dal grafico qui sotto i rendimenti dei bond della zona euro con scadenze tra 3 mesi e 5 anni, da inizio mese al 20 agosto hanno continuato a scendere. Se confronti questi dati con i rendimenti offerti dai conti deposito per una durata simile, rappresentato con delle barre nel grafico, puoi vedere che il rendimento offerto resta ancora vantaggioso – abbiamo preso in considerazione il miglior tasso lordo, senza considerare bolli o altri costi.
Nonostante qualche revisione al ribasso, i prodotti per investire la liquidità convengono ancora: ti confermiamo la nostra strategia per questi prodotti.
I tassi scendono, i conti deposito, per ora, resistono
Dal 1° agosto, linea sottile, al 20 agosto, linea in grassetto, i tassi dei bond in euro con scadenze tra 3 mesi e 5 anni, sono scesi inesorabilmente. Ma i rendimenti dei conti deposito – espressi con barre – rimangono più alti.
I dati del grafico provengono in parte dal sito della Banca centrale europea e in parte sono frutto di una nostra rielaborazione.