Fondo pensione Cometa: la pensione dei metalmeccanici

Cometa
Cometa
Cometa è il fondo di previdenza complementare del settore metalmeccanico. L'offerta di questa forma pensionistica è rappresentata in tutto da cinque comparti. Uno di questi, però, Silente Tfr, è destinato ad accogliere le posizioni previdenziali di coloro che aderiscono al fondo in maniera tacita.
Gli altri quattro comparti sono Monetario Plus, Reddito, Sicurezza 2020 e Crescita. Quest’ultimo è secondo noi adatto a chi deve ancora lavorare tra i 10 e i 15 anni e, dato che il suo voto, una volta valutato con la nostra metodologia di valutazione, è 7,1, il nostro consiglio è di aderirci con tutto il tuo risparmio pensionistico.
Reddito e Sicurezza 2020 sono invece il comparto giusto per chi ha ancora tra i 5 e i 10 anni alla pensione: tra i due, scegli Reddito, visto il suo voto, 6,8, e visto che Sicurezza 2020, essendo stato lanciato 2 anni fa, è ancora troppo giovane per essere valutato.
Questi comparti possono essere utilizzati anche se ti manca un numero di anni diversi rispetto a quelli per cui riteniamo che siano adatti. Più in generale, visto i voti più che sufficienti, puoi aderire a Crescita se ti mancano anche più di 15 anni alla pensione e a Reddito se te ne mancano tra 3 e 5.
Infine, c’è Monetario plus, comparto la cui politica di gestione secondo la nostra metodologia è adatta a chi ha meno di tre anni alla pensione. Come comportarsi in questo caso? Come abbiamo avuto modo di dirti nel n° 1454, per i comparti monetari la cosa importante sono le tabelle di conversione in rendita.
Monetario Plus, infatti, anche se ha un voto leggermente insufficiente, 5,9, ha comunque garantito un rendimento nel lungo periodo, negli ultimi 10 anni, dello 0,6% medio annuo.
Si tratta di un rendimento coerente con la politica di un fondo che investe in bond con scadenza molto breve (ha una duration di 1,6 anni) e quindi funzionale al compito che deve assolvere, che è quello di salvaguardare, negli ultimi tre anni di lavoro, quanto guadagnato nel periodo di permanenza nel fondo pensione.
Se sei una donna, Cometa ti riconosce, se opti per la rendita vitalizia immediata (vedi n° 1454), 48 euro ogni mille nel fondo, meno dei 52 euro di Teseo Linea garantita etica, il miglior Fondo pensione aperto monetario.
In questo caso il consiglio è di spostare tutto quanto accumulato in Teseo quando ti mancheranno tre anni alla pensione: in questo modo potrai godere di una rendita migliore. La contribuzione al fondo Cometa, invece, si limiterà al tuo Tfr e al minimo definito dai contratti collettivi.
E se sei un uomo? In questo caso puoi rimanere in Cometa: per te la rendita riconosciuta è di 56 euro ogni 1.000, quindi più alta di quella di Teseo.
Per quanto riguarda i costi, ci riferiamo al cosiddetto "indicatore sintetico dei costi" a 10 anni, i comparti di Cometa sono convenienti rispetto ad altre forme di previdenza complementare come, per esempio, i fondi aperti o i Pip. Ricorda che l'indicatore sintetico dei costi non è un valore fisso, ma cambia nel tempo: più rimani nel fondo e più diminuisce.
Come mai? Perché ciascun anno che rimani nel fondo il tuo capitale aumenta, continui a versarci Tfr e i contributi, e questo fa in modo che i costi fissi che gravano sul fondo diventino sempre meno pesanti in termini percentuali.
Attendi, stiamo caricando il contenuto