Fondosanità è il fondo pensione chiuso destinato a chi esercita professioni sanitarie e che ha raccolto l’eredità dell’ex fondo dentisti e tutti e tre i comparti offerti sono meritevoli di ricevere il tuo risparmio pensionistico. I comparti offerti, Scudo, Espansione e Progressione, valutati con la nostra metodologia di valutazione ottengono infatti voti almeno pari a 7, dunque decisamente positivi.
Espansione ottiene 7 come voto e con il 75% investito in azioni è adattato a chi ha tra i 15 e i 20 anni alla pensione, ma anche chi ne ha più di 20 può dedicare tutto il suo risparmio pensionistico a questo comparto. Un altro 7 lo ottiene Progressione e in questo caso è il comparto giusto per chi ha tra i 5 e i 10 anni alla pensione (investe per il 30% di azioni) e può essere utilizzato anche se di anni te ne mancano tra i 10 e i 15 prima della pensione. Infine Scudo, con il suo 7,3, può essere utilizzato da chi ha tra i tre e i 5 anni prima alla pensione dedicandogli tutto il proprio risparmio pensionistico, mentre se sei proprio a ridosso della pensione, in altri termini se ti mancano meno di 3 anni di lavoro, dedica solo il minimo definito dai contratti collettivi a questo comparto, in quanto Fondosanità paga rendite peggiori di quelle del miglior fondo aperto monetario, Teseo Linea garantita etica. Infatti, la nostra strategia è quella di cercare di ottenere sempre il massimo dalla tua pensione, per cui il consiglio è di spostare tutto quanto accumulato in Fondosanità quando ti mancheranno al massimo tre anni alla pensione su Teseo linea garantita per godere di una rendita migliore.