Stellantis e Cnh in pensione

Fondo pensione
Fondo pensione
Quadri e Capi Fiat offre in totale tre comparti di investimento, Crescita, Reddito e Stabilità, che devi scegliere, rispettivamente, se ti mancano almeno 10 anni di lavoro prima della pensione, tra i 5 e 10 anni e meno di 5 anni prima del ritiro.
Infatti, nel caso di Crescita la politica di gestione prevede un investimento in azioni pari al 50: dunque, secondo le nostre regole di classificazione, è adatto a quei lavoratori a cui mancano tra i 10 e 15 anni prima della pensione. Dato però che è il comparto offerto da questo fondo con la massima esposizione azionaria, e dato che la sua politica di gestione ottiene un voto positivo (7,2) dopo essere stato valutato con la nostra metodologia, puoi sceglierlo anche se ti mancano più di 15 anni alla pensione. Lo stesso voto, 7,2, lo ottiene il comparto Reddito, nel portafoglio del quale le azioni arrivano al 30% e dunque è indicato per chi ha tra 5 e i 10 anni prima della pensione. Infine, Stabilità punta per meno del 5% in azioni e i bond che ha in pancia hanno una duration inferiore ad un anno. Questa politica di gestione lo rende adatto a chi ha pochi anni alla pensione: se ti mancano tra i 3 e i 5 anni, investici senza problemi. Se però sei proprio prossimo alla pensione, ti mancano cioè al massimo 3 anni, le rendite di Quadri e capi Fiat sono più basse, sia per uomo sia per donna, del fondo pensione aperto con le migliori rendite, Teseo Linea garantita. Siccome la nostra strategia è quella di cercare di ottenere sempre il massimo dalla tua pensione, il consiglio è in questo caso di spostare tutto quanto accumulato in Quadri e capi Fiat quando ti mancheranno al massimo tre anni alla pensione su Teseo linea garantita per godere di una rendita migliore.
Come valutiamo i fondi pensione o quali sono le nostre regole per classificarli? Lo scopri qui
L’elenco completo dei fondi pensioni, con le nostre valutazioni, lo trovi qui
Quadri e capi Fiat e TFR a confronto |
||||||||||
|
2012 |
2013 |
2014 |
2015 |
2016 |
2017 |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
Stabilità |
3,2% |
2,1% |
1,5% |
1% |
-0,01% |
0,7% |
-1,8% |
2,2% |
-0,05% |
0,2% |
Reddito |
9,9% |
5,2% |
8,4% |
2,5% |
2,5% |
2,2% |
-2,9% |
11% |
4,3% |
5,6% |
Crescita |
10,5% |
10,8% |
10,6% |
4,7% |
3,3% |
4,2% |
-4,2% |
13,2% |
3,4% |
9,1% |
TFR |
2,9% |
1,7% |
1,3% |
1,3% |
1,5% |
1,7% |
1,9% |
1,5% |
1,3% |
3,6% |
Attendi, stiamo caricando il contenuto