È venuto il momento dei Buoni Postali?
Buoni Postali
Buoni Postali
Nelle scorse settimane la Cassa depositi e prestiti, che è l’emittente (le Poste sono il collocatore), ha rivisto le condizioni dei buoni postali, anche se non sempre il rendimento offerto è stato ritoccato al rialzo, come, per esempio, nel caso del Buono Postale Rinnova - l’offerta fedeltà di Poste dedicata a chi sottoscrive un buono con il denaro ottenuto dal rimborso di buoni scaduti dal 1° agosto 2023, poco meno di un anno fa dava il 3,25% lordo annuo, vedi qui esattamente quanto dà oggi. Peccato che, intanto, ci siano stati più ritocchi al rialzo dei tassi, che si sono tradotti in un rialzo dei rendimenti pressoché generalizzato dei prodotti per investire la liquidità, e anche dei BTp.
Nella tabella che trovi qui abbiamo riassunto quelli che sono oggi i rendimenti attuali dei buoni postali in circolazione oggi.
| Quanto rendono i diversi buoni postali: un confronto con il BTp | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Tipo di buono | Tasso effettivo annuo alla fine di ogni periodo di possesso | Durata | BTp | Rendimento | |
| lordo | netto | del buono | |||
| Buono fruttifero postale ordinario | 3,50% | 3,17% | 20 anni | BTp 4,45% - 01/09/2043 | 4,93% lordo / 4,34% netto |
| Buono fruttifero postale 4 anni risparmiosemplice | 3,5% premiale / 1,5% standard | 3,08% | 4 anni | BTp 6,5% - 01/11/2027 | 3,72% lordo / 2,94% netto |
| 1,32% | |||||
| Buono Rinnova (1) | 1,75% al compimento del 3° anno | 1,53% | 6 anni | BTp 5,25% - 01/11/2029 | 3,95% lordo / 3,31% netto |
| 3,25% al compimento del 6° anno | 2,87% | ||||
| Buono fruttifero postale 4 anni Plus | 3% | 2,64% | 4 anni | BTp 6,5% - 01/11/2027 | 3,72% lordo / 2,94% netto |
| Buono fruttifero postale 3x4 | 1,25% al compimento del 3° anno | 1,10% | 12 anni | BTp 3,35% - 01/03/2035 | 4,62% lordo / 4,13% netto |
| 1,75% al compimento del 6° anno | 1,54% | ||||
| 2,25% al compimento del 9° anno | 1,99% | ||||
| 3,25% al compimento del 12° anno | 2,90% | ||||
| Buono fruttifero postale 3x2 | 1,25% al compimento del 3° anno | 1,10% | 6 anni | BTp 5,25% - 01/11/2029 | 3,95% lordo / 3,31% netto |
| 3% al compimento del 6° anno | 2,65% | ||||
| Buono Soluzione Eredità (2) | 3,25% | 2,86% | 4 anni | BTp 6,5% - 01/11/2027 | 3,72% lordo/ 2,94% netto |
Dati 03/11/23. Per i buoni postali sono stati considerati i fogli informativi. I rendimenti indicati sono a scadenza. (1) Dedicato a chi rimborsa o ha rimborsato uno o più buoni fruttiferi postali scaduti, a partire dal 1/8/23 ed entro il periodo di collocamento del Buono Rinnova. (2) Dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste Italiane. Per i buoni postali per minori vai qui.
Iniziamo subito col dire che il rendimento che trovi pubblicizzato, per esempio, nella sezione del sito della Poste dedicata, è quello che puoi ottenere se porti a termine l’investimento. La possibilità di riavere il tuo denaro in caso di bisogno, anche prima della scadenza, è una caratteristica che fa dei buoni postali un prodotto adatto anche a chi teme di impegnare per un periodo più o meno lungo i propri soldi. Tuttavia, se si riscattano prima della scadenza, c’è anche la possibilità di non ricevere interessi, come nel caso dei Buoni fruttiferi postali 4 anni Plus. Se li riscatti, per esempio, al terzo anno (durano 4), ti verrà rimborsato solo il capitale e nessun interesse. Oppure rischi di vederti dare un interesse inferiore rispetto al massimo previsto, come nel caso dei Buoni fruttiferi postali 3x4, che, se riscattati, per esempio, entro il terzo anno, ti daranno l’1,25% lordo annuo, invece del 3,25% lordo annuo.
Detto questo, passiamo al valutarne i rendimenti e vedere se sono concorrenziali o meno rispetto, per esempio, ai BTp.
Abbiamo confrontato i diversi tipi di Buono postale oggi in circolazione con un BTp di durata comparabile, che puoi acquistare sul mercato, ipotizzando di mantenere il buono fino a scadenza. Anche oggi il confronto vede vincitore il BTp, che rende di più, e questo vale per tutti i prodotti postali considerati. In alcuni casi, come per il Buono fruttifero postale ordinario e del Buono postale fruttifero 3X4, il BTp usato per il confronto arriva a rendere anche il 40% lordo in più. Non è il solo, nel caso del Buono fruttifero postale 3x2 il divario supera il 30%. Insomma, non è ancora il momento dei Buoni Postali – preferisci il titolo di Stato italiano, che rende di più, ma senza esagerare, non più del 5% del tuo portafoglio complessivo.
I buoni postali hanno caratteristiche che li rendono molto apprezzati, soprattutto da chi non dispone di grandi risorse: puoi sottoscriverli in diverse migliaia di sportelli postali in tutta Italia e anche online se sei un cliente delle Poste; non hai bisogno di un deposito titoli per mantenerli, non devi sostenere alcun costo, per comprarli, mantenerli o venderli, l’importo minimo di sottoscrizione è davvero contenuto, 50 euro, contro i 1.000 euro almeno del BTp. Se il tuo problema è non avere una cifra sufficiente per comprare BTp, ti consigliamo di usare un conto deposito libero per parcheggiare il tuo denaro, farlo fruttare mentre lo accantoni mese dopo mese fino a raggiungere una cifra sufficiente per comprare il titolo di Stato.
Il Pac delle poste
Spendiamo due parole per spiegare come ottenere il “rendimento premiale” promesso dai Buoni 4 anni risparmiosemplice. Questo si raggiunge sottoscrivendo il Piano di risparmio Risparmiosemplice e versando almeno 24 rate, che possono essere mensili o bimestrali e partono da 50 euro l’una. Ne abbiamo parlato qui
Attendi, stiamo caricando il contenuto