Crescono i rendimenti dei buoni postali

il risparmio cresce nel tempo
il risparmio cresce nel tempo
L’interesse per questo prodotto, però, è andato diminuendo nel tempo in corrispondenza del crollo dei tassi: i buoni postali per parecchi anni hanno reso davvero poco. La recente revisione al rialzo dei rendimenti riconosciuti li ha resi di nuovo appetibili per il risparmiatore?
Abbiamo confrontato le diverse tipologie di buono postale oggi in circolazione con un BTp di durata comparabile che puoi comprare sul mercato, ipotizzando di mantenere il buono fino a scadenza – in caso di necessità puoi comunque riscattare il buono postale in anticipo, ma con una penalizzazione sugli interessi. Come puoi vedere dalla tabella, il BTp rende oggi di più, e questo vale per tutti i prodotti postali considerati; certo, non ti consigliamo qui di comprare BTp a man bassa: se intendi farlo devi usare le accortezze di cui ti abbiamo parlato qui
Quanto rendono i diversi buoni postali: un confronto con il BTp |
|||||
---|---|---|---|---|---|
Tipo di buono | Tasso effettivo annuo alla fine di ogni periodo di possesso | Durata | BTp | Rendimento | |
lordo | netto | del buono | |||
Buono fruttifero postale ordinario | 2% | 1,79% | 20 anni | BTp 1,8% - 01/03/2041 | 3,42% lordo |
2,99% netto | |||||
Buono fruttifero postale 4 anni risparmiosemplice | 1,5% premiale | 1,32% | 4 anni | BTp 2,1% - 15/07/2026 | 2,07% lordo |
1% standard | 0,88% | 1,81% netto | |||
Buono fruttifero postale 4x4 | 3% | 2,69% | 16 anni | BTp 2,95% - 01/09/2038 | 3,37% lordo |
2,95% netto | |||||
Buono fruttifero postale 3 anni Plus | 1% | 0,88% | 3 anni | BTp 1,2% - 15/08/2025 | 1,89% lordo |
1,62% netto | |||||
Buono fruttifero postale 3x4 | 2% | 1,77% | 12 anni | BTp 5% - 01/08/2034 | 3,25% lordo |
2,84% netto | |||||
Buono fruttifero postale 3x2 | 1,75% | 1,54% | 6 anni | BTp 2,8% - 01/12/2028 | 2,57% lordo |
2,24% netto | |||||
I rendimenti dei buoni postali indicati sono intesi a scadenza. Il rendimento netto dei BTp è calcolato tenendo conto della tassazione al 12,5%. Per il commento ai buoni postali per minori vai qui. Dati al 13/07/2022. |
Va detto comunque che i buoni postali hanno degli aspetti positivi rispetto ad altre forme di investimento, alcuni te li abbiamo ti abbiamo accennato prima: puoi sottoscriverli in diverse migliaia di sportelli postali in tutta Italia e anche online se sei un cliente delle Poste, inoltre, non hai bisogno di alcuno strumento aggiuntivo, come per esempio un deposito titoli, per mantenerli. Per sottoscriverli, mantenerli e rimborsarli non hai alcun costo, l’importo minimo è davvero contenuto, 50 euro, contro i 1.000 euro, per esempio, del BTp, caratteristiche che possono certamente farli sembrare interessanti per una platea di risparmiatori che ha risorse limitate, anche in termini di tempo, da dedicare ai propri investimenti. Noi ti consigliamo però di preferire comunque il titolo di Stato, che rende di più: se non hai a disposizione una cifra sufficiente per comprarlo, puoi usare un conto deposito, meglio se libero, per far fruttare il tuo denaro mentre lo accantoni mese per mese fino a raggiungere una cifra sufficiente per comprare il titolo di Stato. Qui ti aiutiamo a scegliere il migliore.
I Buoni postali hanno quasi 100 anni: sono nati nel 1924.
Sia i buoni postali, sia i BTp non sono compresi nell'attivo ereditario, quindi non devono essere inseriti nella dichiarazione di successione.
Oltre ai buoni di cui ti abbiamo parlato in questa analisi, c'è un altro prodotto che merita di essere conosciuto visti i rendimenti attuali: scopri la nostra opinione sui buoni postali per minori.
Attendi, stiamo caricando il contenuto