Articolo Prodotti per minori

Metti un Buono postale per minori al 5% sotto l’albero

Buoni postali per minori: il rendimento sale al 5%

Buoni postali per minori: il rendimento sale al 5%

Data di pubblicazione 12 dicembre 2024
Tempo di lettura: ##TIME## minuti
Buoni postali per minori: il rendimento sale al 5%

Buoni postali per minori: il rendimento sale al 5%

La nuova serie oggi in sottoscrizione offre un rendimento fino al 5% lordo annuo. Non a tutti, però. Ecco come funziona la nuova serie e a chi conviene.

A breve distanza temporale dalla precedente revisione dei rendimenti – vedi Investi n° 1577 – arriva una notizia positiva per tutti coloro che desiderano investire per un minore. Il rendimento massimo offerto dai Buoni postali per minori della serie TF118A241126, oggi in collocamento, cresce, e passa dal 4% lordo annuo al 5% lordo annuo (4,56% netto).

Una bella notizia, che gratifica però solo chi ha figli o nipoti praticamente neonati.

La dinamica dei rendimenti, infatti, resta identica a quella della precedente emissione – vedi tabella – salvo per i bimbi a cui mancano 17 e 18 anni al compimento della maggiore età, per i quali il rendimento sale dal 4% lordo annuo al 5% lordo annuo.

I rendimenti offerti dalla nuova serie di Buoni postali per minori

Alla maggiore età mancano

Rendimento effettivo annuo lordo alla fine di ciascun periodo di possesso

Alla maggiore età mancano

Rendimento effettivo annuo lordo alla fine di ciascun periodo di possesso

1 anno e 6 mesi

2,50%

10 anni

3,00%

2 anni

2,50%

11 anni

3,00%

3 anni

2,50%

12 anni

3,00%

4 anni

2,50%

13 anni

3,00%

5 anni

2,50%

14 anni

3,00%

6 anni

2,75%

15 anni

3,00%

7 anni

2,75%

16 anni

4,00%

8 anni

3,00%

17 anni

5,00% (4,00%)

9 anni

3,00%

18 anni

5,00% (4,00%)

Il rendimento riconosciuto dal Buono resta crescente nel tempo, più il bimbo è piccolo e più quest’ultimo è alto, più si avvicina all’età limite per la sottoscrizione, 16 anni e mezzo, e più è basso. Il minimo riconosciuto è rimasto inalterato, 2,5% lordo annuo.

Sottoscriverlo o no?

Il Buono postale per minori è senza dubbio il prodotto più redditizio che oggi è possibile sottoscrivere per un bimbo molto piccolo. Oggi, infatti, un bond in euro con scadenza tra i 16 e i 18 anni offre circa il 3% lordo annuo, contro il 5% del Buono postale per minori.

Il differenziale positivo a favore del buono per minori si riduce, però, se si considerano durate brevi: per esempio, un bond in euro a un anno rende poco più del 2% annuo lordo, circa lo 0,5% lordo annuo lordo meno del Buono Postale.

Tuttavia, anche se il guadagno è inferiore, gli aspetti positivi del prodotto in sé restano – assenza di costui di sottoscrizione, mantenimento e rimborso, importo minimo di sottoscrizione a partire da 50 euro, in praticamente tutta Italia, la certezza del rendimento a scadenza. Per tutti questi motivi, continuiamo a consigliarlo a tutti coloro che desiderano investire per il futuro di figli e nipoti minorenni.