A pochi mesi di distanza dalla nostra ultima analisi, durante i quali sono cambiate molte cose dal punto di vista della politica monetaria di Eurolandia, torniamo a fare il punto sulla convenienza dei Buoni Postali, uno strumento finanziario di cui ti parliamo abbastanza spesso, data la loro popolarità, strettamente legata alla facilità di sottoscrizione e all’importo minimo davvero contenuto.
Le Poste non hanno tagliato i rendimenti dei buoni
Se confrontiamo i rendimenti attuali offerti dai Buoni Postali oggi in distribuzione con quelli di fine febbraio ci accorgiamo che le Poste non li hanno tagliati – in tabella trovi il rendimento offerto nell’ipotesi di portare a scadenza il buono o il minimo da esso garantito; tieni in considerazione il fatto che, se riscatti prima, il rendimento sarà più basso. Hanno modificato, nel corso di questi sei mesi, l’offerta – per esempio, è scomparso il Buono Premium. Si può dire, però, che le Poste si siano portate avanti, dato che i rendimenti offerti non erano da capogiro.
Nel frattempo, però, la dinamica di calo dei tassi si è accentuata, e si è ripercossa sul rendimento offerto dai titoli di Stato italiani: può darsi, quindi, che il rendimento considerato risicato sei mesi fa, sia diventato interessante proprio per effetto della discesa.
Il BTp vince ancora
Abbiamo confrontato i rendimenti dei Buoni postali con quelli di titoli di Stato italiani di durata comparabile. Puoi vedere i risultati in tabella, nelle due colonne “rendimento”.
In quasi tutti i casi, tranne che per i Buoni Soluzione eredità e per i Buoni postali per minori (questi ultimi, però sottoscritti per un bimbo fino a 1 anno di età), sono i BTp a vincere la sfida. Tra i due prodotti, quindi, continuiamo a consigliarti i titoli di Stato, nei limiti che ti esplicitiamo e le scadenze che ti abbiamo indicato in Investi n° 1.571.
Buoni Postali versus BTP: chi vince? | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rendimento | Durata | BTp | Isin | Prezzo al | Rendimento | ||
Lordo | Netto | (13/09/24) | |||||
Buono ordinario | 2,75% | 2,48% | 20 anni | BTp 4,75% 1/09/44 | IT0004923998 | 110,7 | 4% lordo (3,43% netto) |
Buono 4 anni Plus | 2% | 1,76% | 4 anni | BTp 4,75% 1/9/28 | IT0004889033 | 107,63 | 2,72% lordo (2,15% netto) |
Buono Rinnova 4 anni | 2,50% | 2,20% | 4 anni | BTp 4,75% 1/9/28 | IT0004889033 | 107,63 | 2,72% lordo (2,15% netto) |
Buono 3x2 | 2,25% | 1,98% | 6 anni | BTp 1,65% 1/12/30 | IT0005413171 | 92,39 | 3,01% lordo (2,78% netto) |
Buono Risparmio Sostenibile (1) | 2% | 1,76% | 7 anni | BTp 0,6% 1/08/31 | IT0005436693 | 84,95 | 3,07%lordo (2,99% netto) |
Buono indicizzato all'inflazione italiana (2) | 0,60% | 0,53% | 10 anni | BTp 5% 1/08/2034 | IT0003535157 | 113,38 | 3,42% lordo (2,83% netto) |
Buono 3x4 | 2,50% | 2,22% | 12 anni | BTp 2,25% 1/09/36 | IT0005177909 | 87,31 | 3,59% lordo (3,28% netto) |
Buono dedicato ai minori | 6% | 5,50% | 18 anni | BTp 4,75% 1/09/44 | IT0004923998 | 110,7 | 4% lordo (3,43% netto) |
Buono 4 anni Risparmiosemplice (3) | 1,50% | 1,32% | 4 anni | BTp 4,75% 1/9/28 | IT0004889033 | 107,63 | 2,72% lordo (2,15% netto) |
Buono Soluzione Eredità (4) | 3,25% | 2,86% | 4 anni | BTp 4,75% 1/9/28 | IT0004889033 | 107,63 | 2,72% lordo (2,15% netto) |
Condizioni al 12/09/2024. (1) Rendimento minimo garantito. (2) Tasso di interesse effettivo annuo al compimento di ciascun anno di possesso indicato in tabella, non rivalutato sulla base dell’evoluzione dell’inflazione italiana e al lordo degli oneri fiscali (3) Solo allo sportello, il rendimento si alza fino al 3,5% lordo aderendo al Pac Risparmiosemplice. (4) Solo allo sportello.