La “fame” di buoni postali fruttiferi potrebbe aumentare a breve; anche i buoni e libretti postali, infatti, sono tra i prodotti esclusi dal computo dell’indice ISEE secondo la Legge di bilancio 2024, che li ha infatti inseriti tra quelli che non rientreranno nel calcolo: questo fatto potrebbe incentivare molti italiani a puntare su questi prodotti proprio per questo motivo. Nel momento in cui stiamo scrivendo, però, manca ancora il decreto attuativo, indispensabile affinché l’Inps possa modificare, aggiornandola, tutta la modulistica Isee. Facciamo qui il punto sui Buoni postali fruttiferi, in modo che ciascuno possa fare una scelta consapevole: convengono comunque rispetto, per esempio, ai BTp?
Il BTp rende di più
Abbiamo confrontato qui le diverse tipologie di buono postale oggi in circolazione con un BTp di durata comparabile, che puoi acquistare oggi sul mercato, ipotizzando di mantenerli fino a scadenza.
Come puoi vedere dalla tabella, il BTp rende di più, e questo vale per tutti i prodotti postali considerati. In alcuni casi, il divario tra il rendimento del Buono postale e il BTp è notevole, come per esempio nel caso del Buono fruttifero postale 3x4 o per il Buono fruttifero ordinario e il BTp usato per il confronto può rendere anche il 40% lordo in più.
buoni postali fruttiferi: ecco tutti quelli disponibili sul mercato oggi | |||||
---|---|---|---|---|---|
Tipo di Buono | Tasso effettivo annuo alla fine di ogni periodo di possesso | Durata | BTp | Rendimento | |
lordo | netto | del Buono | |||
Buono fruttifero postale ordinario | 2,75% | 2,48% | 20 anni | BTp 4,75% - 01/09/2044 | 4,37% lordo |
3,79% netto | |||||
Buono fruttifero postale 4 anni risparmiosemplice | 1,5% standard | 1,32% standard | 4 anni | BTp 2,8% - 01/12/2028 | 3,33% lordo |
3,5% premiale | 3,08% premiale | 2,97% netto | |||
Buono fruttifero postale 4 anni Plus | 2% | 1,76% | 4 anni | BTp 2,8% - 01/12/2028 | 3,33% lordo |
2,97% netto | |||||
Buono fruttifero postale 3x4 | 2,50% | 2,22% | 12 anni | BTp 2,95% - 01/09/2038 | 4,18% lordo |
3,77% netto | |||||
Buono fruttifero postale 3x2 | 2,25% | 1,98% | 6 anni | BTp 3,5% - 01/03/2030 | 3,47% lordo |
3,02% netto | |||||
Buono Soluzione Eredità | 3,25% | 2,86% | 4 anni | BTp 2,8% - 01/12/2028 | 3,33% lordo |
2,97% netto | |||||
Buono Rinnova | 2,50% | 2,20% | 6 anni | BTp 3,5% - 01/03/2030 | 3,47% lordo |
3,02% netto | |||||
I rendimenti dei buoni postali indicati sono intesi a scadenza. Il rendimento netto dei BTp è calcolato tenendo conto della tassazione al 12,5%. Per il commento ai buoni postali per minori vai qui. Per maggiori informazioni sul Buono Soluzione Futuro leggi qui. Dati al 28/02/2024. |
Per il momento, con i rendimenti che giocano a favore del titolo di Stato italiano, ti consigliamo di preferire i BTp, ovviamente, rispettando i limiti che ti indichiamo in questo articolo, nonostante i buoni postali abbiano caratteristiche peculiari che li rendono molto apprezzati, rispetto ad altre forme di investimento, soprattutto da chi non dispone di grandi risorse da impiegare - puoi sottoscriverli in diverse migliaia di sportelli postali in tutta Italia e anche online se sei un cliente delle Poste, non hai bisogno di un deposito titoli per mantenerli, non devi sostenere alcun costo per comprarli, mantenerli o venderli, l’importo minimo di sottoscrizione è davvero contenuto, 50 euro, contro i 1.000 euro almeno del BTp.