Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok

Salute

Seduzione da farmaco: rischi e pericoli

29 nov 2014, 17:00 - 29 nov 2014, 19:00

L'incontro, organizzato da Altroconsumo con l'Università degli Studi di Palermo, nell'ambito del progetto Check-up diritti, è un approfondimento dedicato all'uso dei farmaci. 

Accade spesso che la pubblicità induca falsi bisogni nel consumatore ma una corretta informazione può aiutare a limitare gli errori più comuni.

Intervengono Roberto Lagalla, rettore dell'Università degli Studi di Palermo; Bartolomeo Sammartino, presidente I.E.ME.S.T.; Alberto Firenze, presidente E.R.S.U. Palermo; Francesco Cappello, dipartimento biomedicina sperimentale dell'Università degli Studi di Palermo; Stefano Fais, dipartimento del farmaco ISS; Fabio Galvano, dipartimento scienza del farmaco dell'Università degli Studi di Catania; Fedele Termini, dipartimento scienze umane I.E.ME.S.T.; Luisa Villa, dipartimento relazioni esterne Altroconsumo e Riccardo Di Grusa, rappresentante regionale Altroconsumo Sicilia.

L'incontro è gratuito e aperto al pubblico.

Per informazioni: rappresentantesicilia@altroconsumo.it


Chiesa di Sant'Antonio Abate, complesso dello Steri, piazza Marina 61, Palermo