#content#
Pubblicazioni su Salute
Sempre più animali nelle case degli italiani, inchiesta Altroconsumo sui veterinari nel nostro Paese
Nel 2021 il numero di animali domestici in Italia ha raggiunto i 62 milioni. Molti possessori di animali ne hanno più di 1: il 62% almeno un cane e il 56% almeno un gatto. L’81% dei rispondenti si dichiara molto soddisfatto del proprio veterinario.
Integratori dimagranti: indagine Altroconsumo su regolarità prodotti e dichiarazioni in etichetta
Su 30 prodotti testati solo 1 risulta del tutto regolare. 5 prodotti presentano irregolarità negli ingredienti o nella presentazione del prodotto, alcuni contengono sostanze non ammesse negli integratori per dimagrire, come anfetamina e acido salicilico. Le indicazioni ingannevoli o le irregolarità in etichetta riguardano l’80% dei prodotti acquistati.
Troppi i rischi sottovalutati al volante: inchiesta sulle abitudini alla guida degli italiani
L’utilizzo del cellulare rappresenta il maggior fattore di rischio sulle strade. Guida in stato di ebbrezza: il 13% dei rispondenti assume alcool prima di mettersi alla guida. Rispetto delle norme di sicurezza: 1 automobilista su 3 non rispetta le distanze tra veicoli.
Termometro Altroconsumo: aumentano le difficoltà economiche degli italiani
Secondo l’indagine annuale, cala di 2,7 punti l’indice che fotografa la capacità delle famiglie di affrontare le spese quotidiane. Nel 2022 maggiori impedimenti economici per 1/3 dei rispondenti. Nord vs Sud: situazione grave per il 10% delle famiglie nel Meridione.
"All You Can Eat": indagine su qualità e sicurezza dei piatti serviti nei ristoranti giapponesi
Igiene dei locali: buoni livelli di igiene riscontrati nella maggior parte dei ristoranti visitati Sicurezza degli alimenti: 7 ristoranti milanesi su 10 servono nighiri con una bassa valutazione dell’igiene. Un terzo dei ristoranti “All you can eat” visitati per l’inchiesta non ha controllato il Green Pass.
Segnalazione Novartis all’AGCM: abuso posizione dominante e prezzo vendita iniquo farmaco Zolgensma
Sproporzionato il prezzo richiesto rispetto ai costi di ricerca e sviluppo.
Scuola al tempo di Covid: l’impatto della pandemia sugli alunni
40% dei genitori soddisfatto della gestione scolastica dell’emergenza dad: opzione meno efficace delle lezioni in classe per il 68% degli intervistati la pandemia ha impattato significativamente sulla sfera psicologica dei ragazzi per 3/4 dei genitori.
Il dilemma del consumatore green
Come portare la componente ambientale nelle nostre scelte di acquisto quotidiano
Ddl concorrenza: Altroconsumo, bene lo sforzo ma andare avanti in maniera più decisa
Passi positivi su mobilità elettrica, ambiente e rifiuti, RC auto, Antitrust. Su concessioni e fondi integrativi necessario fare di più e meglio.