#content#
Richieste alle istituzioni
Segnalata la società Stonex per pratica commerciale scorretta
Altroconsumo ha segnalato all'Antitrust Stonex per pratica commerciale scorretta. Nonostante l'attività promozionale di Stonex, come numerosi altri consumatori, l'organizzazione ha tentato di acquistare il nuovo prodotto pubblicizzato per testarlo senza riuscirci.
Le modalità di vendita non rispettano quanto previsto dal Codice del Consumo - art. 23, comma 1, lettere e) e f) - che considera una pratica commerciale scorretta "invitare all'acquisto di prodotti ad un determinato prezzo senza rivelare l'esistenza di ragionevoli motivi che il professionista può avere per ritenere che non sarà in grado di fornire [...] entro un periodo e in quantità ragionevoli in rapporto al prodotto, all'entità della pubblicità fatta [...]".
Inviata a: Autorità garante della concorrenza e del mercato
Trasferimento dei conti correnti: la legge non resti bloccata
Come previsto dal Decreto legge 3/2015, a partire dal 25 giugno nuove procedure dovrebbero facilitare i consumatori nelle operazioni di trasferimento del proprio conto corrente da una banca all'altra. Le banche stesse dovrebbero provvedere a tutte le operazioni entro 12 giorni lavorativi dalla domanda da parte del correntista.
Perchè tale legge, particolarmente vantaggiosa, non rimanga bloccata, Altroconsumo ha chiesto al Ministro dell'economia e delle finanze di emanare il decreto attuativo.
Inviata a: Pier Carlo Padoan (ministro dell'Economia e delle Finanze)
Disagi su metro e ferrovie: la diffida ad Atac
Da diversi giorni a Roma si assiste a ritardi e cancellazioni dei treni delle linee metropolitane A e B e della linea ferroviaria locale Roma –Viterbo e Roma – Lido.
Altroconsumo diffida Atac all’immediata cessazione dei comportamenti lesivi degli interessi degli utenti chiedendo di adottare le misure idonee a correggere o eliminare gli effetti dannosi delle violazioni accertate.
Inviata a: Atac S.p.A.; Ignazio Marino (sindaco di Roma); Guido Improta (assessore dimissionario ai Trasporti); Franco Gabrielli (prefetto di Roma); Commissione di garanzia per lo sciopero nei servizi pubblici; Autorità di regolazione dei trasporti
Disagi su metro e ferrovie: presentato l'esposto in Procura
Da diversi giorni a Roma si assiste a rallentamenti, ritardi e cancellazioni dei treni delle linee metropolitane A e B e della linea ferroviaria locale Roma –Viterbo e Roma – Lido.
Altroconsumo chiede alla Procura di Roma di accertare e valutare se i fatti configurano il reato di interruzione di servizio pubblico.
Inviata a: Procura della Repubblica di Roma
Monte Paschi di Siena: intervenga la Consob
L'aumento di capitale svolto dalla MPS nel periodo 25 maggio - 12 giugno 2015 ha comportato un notevole effetto diluitivo sul valore delle azioni già in circolazione. Seppur imposto dalle norme di vigilanza, tuttavia, tale aumento penalizza i piccoli azionisti.
Altroconsumo chiede un intervento della Consob per una soluzione normativa che metta fine, o per lo meno limiti con decisione, i problemi derivanti da operazioni di questo genere.
Inviata a: Consob - Autorità italiana per la vigiianza dei mercati finanziari
Analisi qualità dell'acqua: piombo in una fontanella di Firenze
L'analisi di Altroconsumo sulle fontanelle di 35 città italiane ha rilevato presenza di piombo oltre i limiti di legge nella fontanella di Piazza della Signoria, 7.
I dati sono stati trasmessi alle autorità competenti per chiedere un loro efficace intervento per risolvere il problema.
Inviata a: Dario Nardella (sindaco Comune di Firenze); Alessia Bettini (assessore ambiente Comune di Firenze); Paolo Morello Marchese e Emanuele Gori (Azienda sanitaria di Firenze)
Analisi qualità dell'acqua: piombo in una fontanella di Genova
L'analisi di Altroconsumo sulle fontanelle di 35 città italiane ha rilevato presenza di piombo oltre i limiti di legge nella fontanella di Piazza Colombo.
I dati sono stati trasmessi alle autorità competenti per chiedere un loro efficace intervento per risolvere il problema.
Inviata a: Marco Doria (sindaco Comune di Genova); Italo Porcile (assessore ambiente Comune di Genova); Piero Giuseppe Reinaudo (Azienda sanitaria 3 genovese)
Telefonia: più trasparenza nelle condizioni economiche
Il documento di Altroconsumo risponde alla consultazione pubblica deliberata dall'Autorità garante delle comunicazioni relativa alle misure a tutela degli utenti per favorire la trasparenza e la comparazione delle condizioni economiche dell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica.
Inviata a: Autorità garante delle comunicazioni
Diffida Banca Popolare di Vicenza
Banca Popolare di Vicenza ha svalutato i propri titoli del 23%. I piccoli azionisti della banca hanno, quindi, subito un danno: oltre alla svalutazione, non possono liquidare le proprie posizioni perché i titoli non sono quotati sul mercato. Si tratta di una violazione dei diritti e degli interessi dei consumatori stabiliti dall'art. 2 del Codice del consumo e dalla normativa dei settori bancario e finanziario.
Altroconsumo diffida la banca a tutela di tutti i soggetti interessati.
Inviata a: Banca Popolare di Vicenza
Diffida Veneto Banca
Veneto Banca ha svalutato i propri titoli del 23%. I piccoli azionisti della banca hanno, quindi, subito un danno: oltre alla svalutazione, non possono liquidare le proprie posizioni perché i titoli non sono quotati sul mercato. Si tratta di una violazione dei diritti e degli interessi dei consumatori stabiliti dall'art. 2 del Codice del consumo e dalla normativa dei settori bancario e finanziario.
Altroconsumo diffida la banca a tutela di tutti i soggetti interessati.
Inviata a: Veneto Banca